Società 

Marchio Salento e Facoltà di Agraria: Pankiewicz incontra il rettore Zara

Stamattina alle 11, presso la sede del Rettorato in piazzetta Tancredi, si è svolto un incontro tra una delegazione del Movimento “Valori e Rinnovamento” e il rettore Vincenzo ...

Stamattina alle 11, presso la sede del Rettorato in piazzetta Tancredi, si è svolto un incontro tra una delegazione del Movimento “Valori e Rinnovamento” e il rettore Vincenzo Zara sulla proposta del "Marchio Salento" e sulla nascita di una Facoltà di Agraria. “L'idea del Marchio Salento riteniamo che sia un'idea progettuale, strategica per uno sviluppo economico ed occupazionale del Salento all’insegna della bellezza – ha dichiarato il presidente del Movimento Wojtek Pankiewicz. Nella legislazione italiana, statale e regionale non esiste un marchio per i territori che si impegnino a mettere in valore e a proteggere contemporaneamente il proprio patrimonio artistico e quello paesaggistico. “Valori e Rinnovamento” propone di creare un Marchio Salento seguendo la felice esperienza francese della Valle della Loira. In Francia, infatti, si è creato un Marchio Val de Loire per il paesaggio e per i numerosi castelli presenti e il risultato finora è stato di centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro, milioni di visitatori e ricavi annui elevatissimi". Circa l’eventuale nascita a Lecce di una Facoltà di Scienze Agrarie, Wojtek Pankiewicz ha affermato : “Facoltà di Scienze Agrarie a Lecce? Sì. Sia questa un’occasione per recuperare grandi masserie, per esempio, nella Valle della Cupa, con i loro terreni adatti a tali attività. Edifici da restaurare com'erano e dov'erano, come si è fatto per il Convento degli Olivetani, per la Facoltà di Beni Culturali. Non invece, occasione per altra cementificazione. Sarebbe importante, a nostro avviso, realizzare una facoltà innovativa di Agroecologia svincolata dalle multinazionali OGM e della Chimica Industriale in agricoltura, che hanno reso l'agronomia in Puglia, ad oggi, più una nemica, falsamente scientifica e mistificatoria, della salubrità e del territorio, che un' alleata trcnico-scientifica preziosa". Da parte sua il Rettore Zara ha dichiarato apprezzamento per l’ originale proposta di Marchio Salento sull’esempio Val de Loire e per i suggerimenti circa l’eventuale nascita presso l’Università del Salento di una Facoltà di Scienze Agrarie. Ha affermato di voler procedere con calma e attenzione, creando un tavolo tecnico dei vari portatori d’interesse, nel cammino che poi dovrebbe condurre alla nascita a Lecce di una Facoltà di Agraria. 

Potrebbeinteressarti