Società Marchio Salento e Facoltà di Agraria: Pankiewicz incontra il rettore Zara Stamattina alle 11, presso la sede del Rettorato in piazzetta Tancredi, si è svolto un incontro tra una delegazione del Movimento “Valori e Rinnovamento” e il rettore Vincenzo ... 05/05/2014 a cura della redazione circa 2 minuti Stamattina alle 11, presso la sede del Rettorato in piazzetta Tancredi, si è svolto un incontro tra una delegazione del Movimento “Valori e Rinnovamento” e il rettore Vincenzo Zara sulla proposta del "Marchio Salento" e sulla nascita di una Facoltà di Agraria. “L'idea del Marchio Salento riteniamo che sia un'idea progettuale, strategica per uno sviluppo economico ed occupazionale del Salento all’insegna della bellezza – ha dichiarato il presidente del Movimento Wojtek Pankiewicz. Nella legislazione italiana, statale e regionale non esiste un marchio per i territori che si impegnino a mettere in valore e a proteggere contemporaneamente il proprio patrimonio artistico e quello paesaggistico. “Valori e Rinnovamento” propone di creare un Marchio Salento seguendo la felice esperienza francese della Valle della Loira. In Francia, infatti, si è creato un Marchio Val de Loire per il paesaggio e per i numerosi castelli presenti e il risultato finora è stato di centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro, milioni di visitatori e ricavi annui elevatissimi". Circa l’eventuale nascita a Lecce di una Facoltà di Scienze Agrarie, Wojtek Pankiewicz ha affermato : “Facoltà di Scienze Agrarie a Lecce? Sì. Sia questa un’occasione per recuperare grandi masserie, per esempio, nella Valle della Cupa, con i loro terreni adatti a tali attività. Edifici da restaurare com'erano e dov'erano, come si è fatto per il Convento degli Olivetani, per la Facoltà di Beni Culturali. Non invece, occasione per altra cementificazione. Sarebbe importante, a nostro avviso, realizzare una facoltà innovativa di Agroecologia svincolata dalle multinazionali OGM e della Chimica Industriale in agricoltura, che hanno reso l'agronomia in Puglia, ad oggi, più una nemica, falsamente scientifica e mistificatoria, della salubrità e del territorio, che un' alleata trcnico-scientifica preziosa". Da parte sua il Rettore Zara ha dichiarato apprezzamento per l’ originale proposta di Marchio Salento sull’esempio Val de Loire e per i suggerimenti circa l’eventuale nascita presso l’Università del Salento di una Facoltà di Scienze Agrarie. Ha affermato di voler procedere con calma e attenzione, creando un tavolo tecnico dei vari portatori d’interesse, nel cammino che poi dovrebbe condurre alla nascita a Lecce di una Facoltà di Agraria.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Cronaca A Carmiano ''Uniti per la Legalità'' 28/04/2025 Domani mattina al Cine-Teatro F.lli Lumière un’occasione per condividere esperienze, proposte e rafforzare la collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Società Plastic Free in azione nel weekend in 27 località 25/04/2025 Domenica raccolta plastica a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Surano, Taviano e Taurisano.