Cronaca Maglie Ripetitore di via Palma, allarme elettrosmog. Ma le associazioni sono divise Una nota del Forum Ambiente e Salute e del Coordinamento Civico alla Regione e al Difensore civico chiede di smantellare l’antenna di telefonia mobile nei pressi delle scuola elementare di Via... 15/05/2014 a cura della redazione circa 1 minuto Una nota del Forum Ambiente e Salute e del Coordinamento Civico alla Regione e al Difensore civico chiede di smantellare l’antenna di telefonia mobile nei pressi delle scuola elementare di Via Diaz. Neoplasie e elettrosmog in aumento nei pressi di via Diaz, dove, a due passi dalla scuola elementare esiste un ripetitore di telefonia mobile installato su un edificio di civile abitazione, all’angolo tra via Maggiore Francesco Baracca, e via Clementina Palma. L’emergenza è stata al centro dell’ultima riunione sulle massime criticità sanitarie ed ambientali tenutasi nella sede del Tribunale dei Diritti del Malato, presso l’ospedale di Maglie. La nota diffusa dal Forum Ambiente e Salute e del Coordinamento Civico per la tutela e l’ambiente del territorio magliese parla di “riconferma della concessione comunale autorizzativa, perché il ripetitore possa continuare ad operare indisturbato per altri anni, e persino pare, per un suo potenziamento”. Notizia che ha destato alcune perplessità visto che non si ha traccia del passaggio della richiesta neanche nella commissione comunale ambiente e territorio. Nella nota, inoltre, si parla “dell’esasperazione crescente nel quartiere da quando, alcuni mesi or sono, si son cominciati a registrare, su adulti, nelle abitazioni prossime al ripetitore, persino casi di tumori, in particolare, leucemia, che preoccupano moltissimo”. Affermazioni che non hanno convinto il Tribunale del Malato che, se pur parte del Coordinamento, ha preso le distanze dal comunicato in attesa di avere valori certi di emissione e valori numerici affidabili. La nota chiede al Comune di Maglie “di procedere al ritiro, se già concessa, o non concessione di alcuna ulteriore autorizzazione, se non ancora prodotta, senza preoccuparsi di pagare more alla ditta o del venir meno di royalty”.
Cronaca Condannato a 30 anni di carcere, si dà alla latitanza: catturato in un b&b a due passi dal mare 28/04/2025 Arrestato un 51enne condannato per l'omicidio di Gabriele Manca. A stanarlo sono stati i Carabinieri del Nucleo investigativo del Comando Provinciale.
Cronaca Chirurgia toracica mini invasiva e robotica in crescita al ''Vito Fazzi'' di Lecce 28/04/2025 Gli interventi con l’utilizzo del Robot Da Vinci XI. Si punta a far divenire il nosocomio leccese un polo di riferimento in ambito regionale.
Cronaca ''Grave situazione per il personale di Polizia Penitenziaria nel carcere di Lecce'' 28/04/2025 Roger Durante, Segretario Regionale di Alleanza Sindacale Polizia Penitenziaria, torna a denunciare le gravi carenze all'interno dell'istituto penale.
Cronaca Accesero torce sugli splati, emessi 4 DASPO dopo la partita Galatina-Massafra 28/04/2025 I provvedimenti, tutti per un anno, nei confronti di un 28enne, un 34enne ed un 40enne di Massafra ed un 34 di Taranto. I fatti risalgono alla gara di Coppa Italia giocata a novembre 2024.
Calcio Sticchi Damiani Miglior presidente della Serie A 28/04/2025 La premiazione oggi a Coverciano ma il massimo dirigente dell'US Lecce non era presente nel rispetto del lutto per la scomparsa di Graziano Fiorita.
Cronaca A Carmiano ''Uniti per la Legalità'' 28/04/2025 Domani mattina al Cine-Teatro F.lli Lumière un’occasione per condividere esperienze, proposte e rafforzare la collaborazione tra cittadini e istituzioni.