Eventi Torna Cortili Aperti. Dimore e giardini segreti da scoprire Presentata a Palazzo Carafa la ventesima edizione di Cortili Aperti. Per l'intera domenica il nuovo tour nei giardini nelle dimore storiche leccesi. Cascate di buganville o di edera verde c... 25/05/2014 a cura della redazione circa 2 minuti Presentata a Palazzo Carafa la ventesima edizione di Cortili Aperti. Per l'intera domenica il nuovo tour nei giardini nelle dimore storiche leccesi. Cascate di buganville o di edera verde coglieranno i visitatori di sorpresa in alcuni dei giardini più belli della città, tra fregi e fontane, panchine e sogni a occhi aperti. Sono gli angoli di Lecce normalmente nascosti allo sguardo che domenica prossima torneranno a svelarsi nell'appuntamento più atteso per turisti e appassionati di arte e bellezza. Torna infatti per la sua ventesima edizione "Cortili Aperti". L'evento, tra i più attesi della primavera salentina, è organizzato dall'associazione Dimore Storiche ed è stato presentato questa mattina a Palazzo Carafa dai responsabili dell'organizzazione e dal'assessore al turismo del Comune di Lecce, Luigi Coclite e con l'assessore alla Cultura della provincia, Simona Manca. Per il ventesimo compleanno, l'evento propone i suoi percorsi per 27 Dimore Storiche e 5 Chiese che domenica resteranno aperte dalle 10 alle 13,30 e 16 alle 21,30 tra concerti, mostre, aperitivi. Nel weekend anche l'apertura straordinaria dell'ex Scarambone (Convitto Palmieri) Solo nel week end infatti Palazzo dei Celestini darà un "assaggio" del recupero di una parte del complesso del Convitto Palmieri, aprendo al pubblico il chiostro ottocentesco e l’intero piano terra dell’ex Istituto “Scarambone”. L’apertura straordinaria coincide con la tre giorni di “Artigianato d’eccellenza”, ospitata in piazzetta Giosuè Carducci e nell’ex Chiesa di San Francesco della Scarpa. Ecco l'elenco dei siti da visitare e le mappe 1 e 2 da scaricare. Dimora Regia Castello di Carlo V – Viale XXV Luglio Palazzo Casotti – Via Umberto I, 8 Palazzo Elia Fazzi (oggi Memmo) – Via Idomedeo, 66 Palazzo Martirano Ayroldi – Vico Vernazza, 12 Palazzo Gorgoni (oggi Marati) – Via Idomedeo, 36 Palazzo Guido – Via Conte Gaufrido, 3 Casa a Corte Protonobilissimo (oggi Bortone) – Vico dei Protonobilissimi, 8 Casa a Corte – Via Vittorio dei Prioli, 48 Palazzo della Ratta (oggi Centonze) – Via Idomedeo, 23 Palazzo Tinelli – Via Leonardo Prato, 32 Palazzo Palmieri (oggi Guarini) – Via Palmieri, 42 Palazzo Palombi (oggi Carrelli Palombi) – Via Vittorio Emanuele III, 29 Palazzo Rollo (oggi Andretta) – Via Vittorio Emanuele III, 14 Palazzo Ferrante Gravili – Via Libertini, 59 Palazzo Apostolico Orsini (oggi Martirano) – Via Libertini, 50 Convento di San Giovanni D’Aymo – Via Libertini, 3 Palazzo Carrozzini – Piazzetta Giambattista del Tufo, 20 Palazzo Andretta – Via Petronelli, 18 Palazzo Brunetti (oggi Stefanizzo Scippa) – Via Paladini, 14 Palazzo Tamborrino (oggi Cezzi) – Via Paladini, 50 Palazzo Grassi – Via dei Perroni, 12 Palazzo Martirano (oggi Amabile) – Via F. Antonio D’Amelio, 17 Palazzo Castromediano – Vico Vernazza, 7 Palazzo Castromediano Vernazza – Vico Vernazza, 7 Palazzo Sambiasi – Via Marco Basseo, 31 Palazzo Guarini – Via Marco Basseo, 26 Palazzo Bernardini - Via Marco Basseo, 25 Chiesa Santa Maria degli Angeli – Piazzetta Peruzzi Chiesa San Giovanni Evangelista – Corte Conte Accardo Chiesa San Giovanni di Dio – Via Palmieri Chiesa San Leucio – Via Francesco Antonio D’Amelio, 5 Chiesa San Sebastiano – Vico dei Sotterranei, 23
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Eventi Biciclettata Antifascista per il 25 aprile a Lecce 25/04/2025 Per la Festa della Liberazione, Arci Lecce ha organizzato un'iniziativa per portare un fiore sotto la lapide dedicata ai partigiani in Piazza Sant'Oronzo.