Cronaca Copertino Maxi rave nelle campagne di Copertino: musica techno, droga e alcol Il raduno si è concluso in anticipo rispetto al previsto: presenti centinaia di giovani ravers da tutta Italia. Un rave party di 10 giorni con centinaia di persone nelle campagne di Copertin... 19/08/2014 a cura della redazione circa 1 minuto Il raduno si è concluso in anticipo rispetto al previsto: presenti centinaia di giovani ravers da tutta Italia. Un rave party di 10 giorni con centinaia di persone nelle campagne di Copertino. Come ogni anno nel periodo estivo, il Salento diventa meta anche per i cosiddetti "ravers". Musica techno ad altissimo volume, alcol, droghe: sono gli ingredienti che fanno di un raduno un "rave". Quest'anno la festa è stata organizzata nella periferia di Copertino, ma pare sia finita prima del previsto. Da 10 a 8 giorni e non si sa bene il perché. Probabilmente i sospetti su possibili controlli da parte delle forze dell'ordine si erano fatti concreti. D'altra parte, che in quella zona fosse in corso un raduno a base di musica e droghe non era più un segreto. In passato situazioni di questo tipo hanno prodotto fatti di cronaca gravi: due ragazze morte per l'assunzione di droga in rave party salentini. Anche per questi motivi, l'attenzione che si riserva alle maxi feste techno è di gran lunga cresciuta. Non si sa che fine abbiano fatto i ravers di Copertino: se siano tornati a casa o sia in corso già da oggi un altro raduno in un altra campagna in provincia. Di certo c'è che qualcuno si è introdotto nel party di Copertino, ha filmato ciò che accadeva e ha consegnato il materiale alle forze dell'ordine. La musica all'estrema periferia di Copertino si è quindi spenta, per riaccendersi forse in un'altra campagna non troppo distante.
Cronaca Ultimo saluto a Graziano Fiorita, camera ardente al Via del Mare 27/04/2025 La decisione della società in accordo con la famiglia del fisioterapista scomparso improvvisamente
Cronaca Frigole l’allarme dei residenti: “Un filo di acqua dai rubinetti: estate a rischio” 27/04/2025 L’acquedotto rurale ha delle perdite pesantissime: serve un intervento infrastrutturale che non arriva
Calcio L'Ordine dei Fisiterapisti di Brindisi-Lecce: ''Non tutte le morti sono uguali per la Lega Calcio'' 26/04/2025 Comunicato per la perdita del collega Graziano Fiorita a firma del presidente Angelo Scrimitore.
Cronaca Melendugno, la settimana prossima arriverà l’ok in giunta all’accordo con Tap 26/04/2025 Il Comune dovrà accontentarsi di 6 milioni anziché 10, su consiglio dei legali. Vernole prende tempo.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.