Economia e lavoro Ospedale, personale di sorveglianza senza stipendio: lavoratori Securpol in stato di agitazione I dipendenti della Securpol Security, vincitrice dell'appalto negli ospedali, senza stipendio da mesi. Mazzeo, Cisal: “Il settore della vigilanza è allo sbando”. Alcuni aspettano l... 29/08/2014 a cura della redazione circa 1 minuto I dipendenti della Securpol Security, vincitrice dell'appalto negli ospedali, senza stipendio da mesi. Mazzeo, Cisal: “Il settore della vigilanza è allo sbando”. Alcuni aspettano lo stipendio da due mesi, altri addirittura da 4. Senza contare poi le quattordicesime e in qualche caso anche le tredicesime, mai arrivate. La condizione del personale di sorveglianza della Securpol Security, vincitrice dell'appalto nei nosocomi salentini, è disastrosa. “Una giungla nella giungla” la definisce il segretario provinciale della Cisal, Donato Mazzeo, che lo scorso 26 agosto ha proclamato lo stato di agitazione. La situazione è difatti priva di controllo, a partire anche dalla sperequazione nel trattamento tra gli stessi dipendenti, alcuni dei quali avanzano più mensilità di altri. A fronte dell'ennesima emergenza occupazionale, dalle evidenti ricadute sociali sulle famiglie salentine, non si riesce però a mettere ordine nella vicenda. L'amministratore della Securpol, chiamato all'ordine prima dal sindacato e poi dalla Provincia, non sembra difatti avere intenzione di arrivare al confronto. Si è dovuti arrivare ad un nuovo stato di agitazione, preceduto da un'altra fase di vertenza in cui i dipendenti incrociarono le braccia, per sperare che, almeno adesso, qualcosa si muova. Spiega il segretario Mazzeo: “E' davvero tutto inaccettabile. Oltre alla questione contingente, ovvero la mancata erogazione degli stipendi, esiste un problema strutturale. Lo stesso Ministero, in una circolare di soli 15 giorni fa, sollecitava gli Enti preposti e metteva in evidenza la necessità di accendere un faro sugli istituti di vigilanza. Le Istituzioni” continua il segretario “dovrebbero quindi muoversi. Ed in fretta, prima che la situazione diventi esplosiva”. Intanto i circa 90 dipendenti, alcuni dei quali stranamente riluttanti a rivendicare i propri diritti, tra meno di una settimana potrebbero arrivare ad un nuovo sciopero. “Aspetteremo fino al 3 settembre” conclude Mazzeo “se non accade nulla, siamo pronti a dar battaglia”.
Cronaca Filcams contro le aperture dei centri commerciali del 25 aprile 24/04/2025 Daniela Campobasso: “Chiesti festeggiamenti sobri per la Liberazione, ma nessuno si indigna per lo svilimento del lavoro, piegato alla logica del profitto. I sindaci piuttosto battano un colpo a sostegno di lavoratrici e lavoratori”.
Cronaca Lecce, Fatano: ''Una nuova area mercatale nella Zona Industriale'' 24/04/2025 L'imprenditore ha avanzato la proposta durante la riunione della VI Commissione Consiliare del Comune di Lecce convocata da Bronek Pankiewicz.
Cronaca Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri 23/04/2025 La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il prossimo 19 maggio.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Economia e lavoro Unioncamere incontra a Bruxelles Raffaele Fitto 18/04/2025 Una delegazione, di cui ha fatto parte Mario Vadrucc in qualità di Vice Presidente nazionale, ha incontrato il Vice Presidente della Commissione Europea.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.