Cinema Nardò 

"Walking on sunshine", nelle sale il musical ambientato nel Salento

Il musical inglese girato nel Salento lo scorso anno sbarca nei cinema italiani e punta a diventare l'erede del celebre "Mamma mia!".   “Walking on sunshine” arriva sugli ...

Il musical inglese girato nel Salento lo scorso anno sbarca nei cinema italiani e punta a diventare l'erede del celebre "Mamma mia!".   “Walking on sunshine” arriva sugli schermi italiani a partire da oggi, dopo la trionfale anteprima mondiale al Vue Cinema di Leicester Square di Londra del giugno scorso. Il musical è stato girato lo scorso anno nel Salento per otto settimane tra Lecce, Nardò e Torre San Giovanni e, secondo i critici, potrebbe diventare il degno erede del celebre “Mamma Mia!”. La colonna sonora è intessuta sui più grandi successi degli Anni ‘80 come “Don’t you want me baby” degli Human League, “Holiday” di Madonna, “Girls just wanna have fun” di Cindy Lauper, “Wake me up before you go go” degli Wham e tanti altri successi del periodo.  Il successo del musical potrebbe avere delle importanti ricadute sul turismo in provincia di Lecce: "Mamma mia!" favorì il flusso di turisti verso la Grecia in cerca dei luoghi del film.   Il film è ambientato ai giorni nostri: le bellezze del Salento fanno da sfondo alla storia d’amore tra Maddie e l’italiano Raf, che profuma di fiori d’arancio. La ragazza ha invitato anche sua sorella Taylor al matrimonio, senza sapere che questa sia una vecchia fiamma del suo promesso sposo: mentre per Raf, Taylor è stata un’avventura di un’estate, per lei il futuro cognato è il grande amore della sua vita. Diretto da Max Giwa e Dania Pasquini, già registi del successo “Street Dance”, il film si avvale di un cast composto dagli astri nascenti Annabel Scholey, Hannah Arterton e l’italiano Giulio Berruti (interpreta Maddie, Taylor e Raf). Al loro fianco, l’apprezzato Greg Waise (“Ragione e Sentimento”), Katy Brand, tra le più apprezzate attrici comiche del Regno Unito, Leona Lewis,  autrice e cantante nominata ai Grammy Award e pluripremiata, alla sua prima esperienza cinematografica. Completa il cast, l’attrice barese Tiziana Schiavarelli che interpreta la governante di questo composito gruppo in vacanza in Puglia. La mega produzione inglese da dieci milioni di sterline è stata prodotta da Allan NIblo e James Richardson per Vertigo Films e Caroline Levy, con la produzione esecutiva delle riprese in Italia, nonché distribuzione italiana della Eagle Pictures. Il film è stato realizzato con il sostegno di Apulia Film Commission con un finanziamento totale di 270.629 euro, tra Apulia National & International Film Fund e Hospitality Film Fund, per un impatto sul territorio di 1.237.528 euro.

Potrebbeinteressarti