Cronaca Lecce Truffa ai danni del servizio sanitario, a giudizio sei medici False terapie per ottenere farmaci gratis dal servizio sanitario nazionale, il 23 settembre a Bari l'udienza preliminare dell'inchiesta che vede coinvolto anche un ginecologo leccese. Avrebbero pro... 09/09/2014 a cura della redazione circa 1 minuto False terapie per ottenere farmaci gratis dal servizio sanitario nazionale, il 23 settembre a Bari l'udienza preliminare dell'inchiesta che vede coinvolto anche un ginecologo leccese. Avrebbero prodotto falsi certificati attestando patologie inesistenti per curare l'infertilità a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Si terrà il prossimo 23 settembre nel tribunale di Bari davanti al Gup Annachiara Mastrorilli l'udienza preliminare nella quale sono chiamati a comparire sei medici pugliesi di Bari, Andria, Barletta e Lecce. L'inchiesta partì nel 2010 da una denuncia presentata ai Nas dalla Asl di Barletta e portò al sequestro di decine di cartelle cliniche nella sede della clinica San Luca, con sede a Bari e Lecce, nella Pro Andros di Barletta, nella Amalthea di Lecce e nella Salus di Brindisi. In tutte fu evidenziata una situazione analoga: diagnosi di endriometriosi per ottenere gratuitamente i farmaci utilizzati per la procedura di procreazione medicalmente assistita che di norma devono essere pagati. Il danno procurato alla Regione (che si costituirà parte civile con l’avvocato Cristian Di Giusto) è pari a 226mila euro. In alcuni casi, le ignare pazienti hanno pagato di tasca propria le medicine arrivando a sborsare cifre fino a 3500 euro. Di truffa ai danni dello Stato, falso ed associazione a delinquere (accusa per la quale però non sono stati ritenuti sussistenti i gravi indizi di colpevolezza, quando a maggio 2012 l’inchiesta portò quattro persone ai domiciliari) risponderanno Franco Causio e Edoardo Di Naro, ricercatori universitari del Policlinico di Bari, Michele Tricarico, ginecologo del «Fazzi» di Lecce, e le tre specialiste Simona Geusa (moglie di Di Naro), Teresa Leonetti e Maria Degennaro. Un settimo medico nel frattempo è deceduto, ma tra gli imputati ci sono anche due pazienti e due delle cliniche private: la San Luca di Bari (di cui è proprietario Causio) e la Pro Andros di Barletta.
Calcio Nessuna multa per il Lecce per la maglia indossata contro l'Atalanta 29/04/2025 Il Giudice Sportivo della Serie A non ha sanzionato il club per la protesta inscenata al Gewiss Stadium. Folla di tifosi alla camera ardente allo stadio per Graziano Fiorita.
Cronaca In arrivo a Lecce il nuovo Questore 29/04/2025 Giampietro Lionetti, finora in servizio a Brindisi, suebtrerà a Massimo Modeo trasferito al dipartimento Analisi coordinamento e documentazione per il ministero dell’Interno di Roma.
Cronaca Incendio in un appartamento a Lecce, in salvo i due occupanti 29/04/2025 I Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Birago per il rogo sviluppatosi in una palazzina a due piani. Evacuati con l'autoscala gli inquilini che si erano rifugiati sul balcone.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.
Ambiente Alliste, i Carabinieri Forestali scoprono discarica e costruzioni abusive 29/04/2025 Rifiuti abbandonati su una vasta area di 9000 metri quadri in zona tutelata per il paesaggio. Denunciato un 70enne.
Cronaca Siculella: ''Dal sogno di una casa all'incubo dello sfratto'' 29/04/2025 Per il presidente di Mind, il disagio abitativo a Lecce è un dramma che coinvolge giovani, famiglie a basso reddito e anziani.