Cronaca Santa Cesarea 

Pergolato e suite di lusso senza autorizzazione: sequestro preventivo all’Augustus resort

Il provvedimento è stato eseguito dagli uomini del Corpo Forestale su disposizione del magistrato: l reato ipotizzato è quello di abusivismo edilizio e deturpamento delle bellezze natura...

Il provvedimento è stato eseguito dagli uomini del Corpo Forestale su disposizione del magistrato: l reato ipotizzato è quello di abusivismo edilizio e deturpamento delle bellezze naturali. Non c’è pace per Porto Miggiano. A scrivere un nuovo capitolo, gli uomini del Corpo forestale che hanno eseguito nelle scorse ore, su disposizione del magistrato, un sequestro preventivo all’interno dell’Augustus resort, una delle strutture che insistono sopra la caletta da anni ormai al centro delle cronache di Santa Cesarea. Le indagini avviate con il sequestro puntano a chiarire se il pergolato di circa 240 metri quadrati dell'Augustus, originariamente utilizzato come spazio della pizzeria, sia stato trasformato in spazio per feste e ricevimenti e i negozi in foresteria. Anche i magazzini sarebbero stati adattati a suite: sette appartamenti a cinque stelle per circa 150 metri quadrati creati senza le necessarie autorizzazioni. Il reato ipotizzato è quello di abusivismo edilizio e deturpamento delle bellezze naturali. L’indagine interessa anche la caletta a poche decine di metri, ormai chiusa ai bagnanti da diversi anni: la magistratura crede che esista una situazione di pericolo dopo il termine dei lavori di consolidamento del costone disposti dal Comune e che la costruzione delle strutture soprastanti potrebbe aver accentuato.

Potrebbeinteressarti