Scuola Scorrano 

L’Orchestra giovanile di Scorrano a Vieste per l’apertura dell’anno scolastico regionale

I giovani studenti dell’Istituto comprensivo si sono esibiti, in una giornata dedicata alle tematiche ambientali e ad un nuovo protagonismo partecipato. Esprime tuta la propria soddisfazione la ...

I giovani studenti dell’Istituto comprensivo si sono esibiti, in una giornata dedicata alle tematiche ambientali e ad un nuovo protagonismo partecipato. Esprime tuta la propria soddisfazione la dirigente scolastica Martinella Biondo.  Musica, talento e giovani energie a servizio di una scuola sempre più protagonista della società: nell’inaugurazione del nuovo anno scolastico, a cura dell’Usr Puglia (ufficio scolastico regionale), tenutasi a Vieste lo scorso 21 ottobre, ha preso parte anche l’Orchestra giovanile dell’istituto comprensivo di Scorrano. Al centro della giornata, tutta una serie di iniziative connesse alle tematiche ambientali (nelle varie componenti) e ad un nuovo protagonismo partecipato, a partire dagli stessi studenti. In questo senso, l’Orchestra dell’istituto comprensivo scorranese ha voluto offrire il proprio contributo attraverso la propria performance. Un’occasione straordinaria per ragazzi, che nonostante l’età, sono già da tempo impegnati nello studio della musica (da sempre componente fondamentale dell’esperienza umana), strumento educativo che offre notevoli opportunità nell’attivazione di processi di comunicazione, cooperazione e socializzazione. Questi ragazzi hanno già ottenuto importanti riconoscimenti come il primo premio nell’ambito della XIVesima competizione nazionale (organizzata dall’associazione musicale “Il Parnaso”, patrocinata dalla Provincia di Lecce, dal Comune di Lizzanello e riconosciuta dal Presidente della Repubblica), e il Primo Premio "1° concorso musicale Internazionale Symphonia”. Nel loro bagaglio, anche un gran numero di esibizioni sul territorio provinciale. “Abbiamo accolto con entusiasmo l'invito dell'Usr della Puglia – dichiara la dirigente scolastica Martinella Biondo, che ha ringraziato il sindaco di Scorrano, Antonio Mariano, assieme alla sua amministrazione per il contributo concesso per l’iniziativa - tenendo conto della valenza culturale ed educativa  dell’evento organizzato a Vieste per sollecitare maggiore attenzione da parte delle istituzioni dopo le recenti  vicende naturali che hanno colpito il territorio garganico”. L'Orchestra giovanile, che per ragioni tecnico-organizzative indipendenti dalla scuola si è esibita in composizione ridotta (5 elementi al clarinetto, 5 alla chitarra,  8 al violino, 7 al flauto), ha eseguito tre brani tratti da un repertorio che spazia dal classico alle colonne dei film: “Il valzer dell’ imperatore” di Strauss, “The final countdown” degli Europe e “Pirati dei Caraibi”di Hans Zimmer. Nello specifico, i ragazzi che si sono esibiti e che sono stati preparati dai docenti dell’Indirizzo Musicale Anna Maria Lezzi, Anna Epifani, Alessandro Quaranta, Emanuele Silvano sono stati: De Donno Carlo, Musio Francesco, Stefanizzi Davide, Manfredi Matteo, Montagna Stefano (clarinetto); Blandolino Vanessa, Cancella Lucia, Cirigliano Matteo, Petracca Chiara, Presicce Ilaria (chitarra); Accogli Elena, Stefanelli Erika, Villani Miriam, Moriero Francesca, Ianni Maria Lucia, Presicce Elena, Montagna Valentina, Rausa Alessia(violino); Persano Federica, Moriero Anna Chiara, De Cagna Valentina, Filippo Marika, Corvaglia Cristian, Longo Damiano, Fracasso Maria Domenica (flauto). A questi, ma più in generale a tutti gli alunni frequentanti l’indirizzo musicale, la dirigente del Comprensivo, ha rivolto un delicato e sentito pensiero: “Per i nostri giovani musicisti l'augurio che il linguaggio universale della musica consenta loro di superare ogni confine e sia il mezzo per esprimere le sfumature delle proprie emozioni”. 

Potrebbeinteressarti