Eventi Castro Natale in contea, a Castro la Natività è ambientata nel Medioevo Nella città salentina, la rappresentazione della Natività avviene in epoca medievale con cortei, allestimenti suggestivi e un ricco programma. A Castro, il Natale rivive nel Medioevo.... 24/12/2014 a cura della redazione circa 2 minuti Nella città salentina, la rappresentazione della Natività avviene in epoca medievale con cortei, allestimenti suggestivi e un ricco programma. A Castro, il Natale rivive nel Medioevo. La rappresentazione di “Natale in Contea” comincia dal castello, sospeso in cima alla città, prospiciente la storica piazza d’Armi, e attraverso il centro storico. Ad ogni passo, in ogni vicolo, su per le strade dell’interno, è un’evocazione continua. Nei giorni 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio 2015, dalle 17 alle 21, nel Borgo Medievale si estende una città medievale ricca, fiorente, prosperosa; ed è una sfilata di personaggi, dal viceré di Napoli alla gran contessa Elisa Gattinara, dai cavalieri alle nobildonne, dai mercanti ai popolani, dall’esercito del Conte agli arcieri del castello, grazie al gruppo “Arcatores – Castro”, dal Vescovo Angelo Giaconia al capitolo della Cattedrale, dall’esercito ottomano all’ordine dei Templari di Castro. Negli angoli più caratteristici del borgo antico si terranno rievocazioni di vita medievale con arti e mestieri, spettacoli itineranti, musici cantastorie, danzatrici, sbandieratori, combattimenti con spade, quest'anno i personaggi vedranno comparire tra loro il boia, pronto a giustiziare chiunque per le sue malefatte. Inoltre taverne con degustazioni di cibi e bevande tradizionali con allestimento di stand di abbigliamento e cibi medievali. Nel corso della giornata, i visitatori potranno incontrare diversi personaggi: il pellegrino che intarsia il proprio bastone, popolane che lavano i panni e sistemano la propria capanna, ragazze che costruiscono coroncine di fieno e fiori o rammendano i propri abiti logori, ragazzi che giocano ai cavalieri con spade di legno e uomini che discutono intorno al fuoco. In un tripudio di colori e antichi profumi tipici della quotidianità medievale, il mercato sarà animato dallo speziale con il suo bancone pieno di curiosità e segreti, dal ciabattino abile col modellare e colorare il cuoio, dall’armaiolo che piega il ferro, dall’amanuense, dal ceraio, dal falegname, dal panettiere e dalla locandiera. Le novità di questa settima edizione sono diverse: nuove scene, tra cui la cerimonia di un matrimonio medievale, a cura dei ragazzi di Pot (Piccola Officina Teatrale), nel Castello aragonese; il cartapestaio, con la partecipazione dei ragazzi del Musical “Forza Venite Gente”, messo in scena nella passata stagione estiva; un angolo dedicato ai più piccoli, grazie all’impegno della Cooperativa – onlus “Una Mano in più”; la neonata associazione Athenaion si occuperà di far rivivere gli archeologi del tempo; il processo alla strega, a cura dei ragazzi della “Schoola Cantorum Maria SS. Annunziata”. Si potrà anche godere della proiezione del trailer del film di “Ilda e Fabio”, l’antica leggenda di Castro, un film che si sta realizzando grazie all'Associazione Castro Medievale e alla cura e alla professionalità di Rizzo Multimedia. Il piccolo Porto di Enea, oggi adibito ad ancoraggio per il naviglio da diporto, si allarga. Ma la parte più suggestiva della manifestazione è da ricercare nel colorato, festoso corteo storico con 150 figuranti in costumi d’epoca (realizzati a mano dalle sarte del luogo). Info www.nataleincontea.it e info@nataleincontea.it
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Eventi Jazz in Film: il Conservatorio omaggia la Giornata Internazionale del Jazz 24/04/2025 Il prossimo 30 aprile un concerto ideato e promosso in collaborazione con il DAMS dell’Università del Salento.
Eventi Puglia protagonista ad Olio in Cattedra 2024-2025 24/04/2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio. I giovanissimi si prendono cura della coltura olivicola millenaria del loro territorio.
Altri Sport Urban Trail Leuca, una festa con 600 iscritti 23/04/2025 L’ottava edizione è in programma venerdì 25 Aprile con quasi 600 iscritti.
Eventi Ottava edizione per il ''Lecce Tattoo Fest'' 23/04/2025 Fra il 25 e il 27 aprile, presso il “Lecce Fiere” di Piazza Palio, attesi oltre 250 tatuatori provenienti da tutta Europa.