Società Lecce 

EasyPark, la sosta si paga con l'app. E solo il tempo effettivo

Presentato l’innovativo servizio che andrà in vigore dal prossimo 1° febbraio. Rivoluzione della sosta a Lecce. Dal 1° febbraio si potrà il tempi effettivo grazie ad una...

Presentato l’innovativo servizio che andrà in vigore dal prossimo 1° febbraio. Rivoluzione della sosta a Lecce. Dal 1° febbraio si potrà il tempi effettivo grazie ad una app: entra in vigore infatti EasyPark, il servizio di pagamento della sosta con cui Sgm mette in soffitta il vecchio Telepark. Grazie a questo nuovo sistema, si può scegliere il tempo di sosta attraverso un’app sullo smartphone ed eventualmente prolungarlo a distanza, calibrandolo perfettamente in base alle proprie esigenze. Di fatto, finiscono le scomode incombenze dei tagliandi e soprattutto gli sprechi di denaro e i rischi delle multe. Scaricata l’app sullo smartphone ci si registra attraverso il sito www.easyparkitalia.it con un account privato o business (con la stessa registrazione si possono utilizzare entrambi). Pochi giorni dopo si riceve un foglio informativo e una vetrofania EasyPark. La vetrofania deve essere posizionata sul parabrezza e indica all’ausiliario del traffico che si sta pagando con EasyPark. Appena l’adesivo sarà applicato si può iniziare la prima sosta. Il gps dello smartphone localizza l’autovettura e indica immediatamente il codice dell’area e quindi la tariffazione relativa. Si può pagare la sosta dando inizio alla stessa, terminandola e prolungandola in ogni momento e da qualunque posto (attraverso una ruota presente sullo schermo, con la quale si fissa la durata e si riceve il rispettivo preventivo di spesa). In questo modo non ci si dovrà preoccupare di tornare in tempo all’autovettura o di pagare inutilmente il tempo non sfruttato.  L’ausiliario cerca la targa (tramite un palmare) nel database di EasyPark e verifica se ci sia una sosta in corso oppure no. Una soluzione utile a tutti gli automobilisti, indipendentemente dalla frequenza delle loro soste, dalla loro posizione e dall’uso privato o aziendale. L’App per smartphone di EasyPark è disponibile per iOS, Android e Windows. “Questo è un sistema di caratura internazionale, molto affidabile - ha evidenziato il direttore di Sgm Ugo Guacci - e per noi è l’evoluzione di Telepark, che è rimasto in funzione sino a ieri e che consentiva di pagare la sosta con una telefonata o con un sms”. “Sapete le polemiche infinite che ci sono attorno ai tagliandi scaduti - è il commento dell’assessore al Traffico e alla Mobilità del Comune di Lecce Luca Pasqualini - un dibattito in fondo legittimo, ma di cui oggi pensiamo non ci sia più bisogno. Si è sempre speculato sulla tolleranza, sulle sanzioni, sull’avviso bonario, ecc. e queste argomentazioni mi auguro adesso finiscano in un cassetto. EasyPark risponde a una esigenza di equità e di giustizia (oltre che di comodità) che è sempre stata evidenziata legittimamente da parte degli automobilisti. L’app consente di pagare il giusto, né più, né meno di quando dovuto. Adesso mi auguro che tutti ne comprendano l’utilità e comincino a usarla”.

Potrebbeinteressarti