Università Lecce “Codacci Pisanelli un uomo del Salento nel mondo”: il Lions celebra l’intellettuale salentino Il 27 marzo al Patria Palace il Lions Club organizza un meeting sul tema : “Giuseppe Codacci – Pisanelli un uomo del Salento nel mondo”. Con Wojtek Pankiewicz, Biancaneve Codacci-Pis... 22/03/2015 a cura della redazione circa 2 minuti Il 27 marzo al Patria Palace il Lions Club organizza un meeting sul tema : “Giuseppe Codacci – Pisanelli un uomo del Salento nel mondo”. Con Wojtek Pankiewicz, Biancaneve Codacci-Pisanelli, il rettore Vincenzo Zara. Sessant’anni di Università del Salento, sessant’anni di cultura. In occasione delle celebrazioni dell’Ateneo salentino, il Lions Club di Lecce organizza un incontro per celebrare uno dei padri fondatori dell’Università: Giuseppe Codacci Pisanelli. Venerdi' 27 marzo, alle ore 20,00, nei saloni del Patria Palace hotel di Lecce, alla presenza di Anna Colaci, presidente del Club salentino, si terrà l’incontro sul tema “Giuseppe Codacci – Pisanelli, un uomo del Salento nel mondo”. Parleranno Wojtek Pankiewicz, suo assistente universitario ed amico, e la figlia, Biancaneve Codacci Pisanelli. Ci sarà il saluto del magnifico rettore dell'Università del Salento, Vincenzo Zara, presenzierò Giovanni Ostuni, governatore del distretto Lions 108ab. Wojtek pankiewicz, primo vice presidente del club, ha dichiarato : “Avrò la gioia e l'onore di raccontare l’illustre statista salentino, un grande uomo che tanto ha dato al Salento, uno dei padri della costituzione italiana. Egli nacque il 28 marzo 1913 e si spense il 2 febbraio 1988. Tre volte ministro, fu uno dei fondatori dell’Università di Lecce, della quale fu il primo rettore e restò in carica per venti anni consecutivi. Insigne giurista, fu eletto a 33 anni, quale esterno per la Democrazia Cristiana, nella circoscrizione Lecce-Brindisi-Taranto, deputato all’Assemblea Costituente, nella quale fu designato quale membro della commissione dei 75, incaricata di redigere il progetto di Costituzione”. “Ho avuto la fortuna di essere suo assistente universitario ed amico nell’università di Lecce per diversi anni” continua Pankiewicz “ereditandone poi la cattedra di diritto pubblico. Il suo pensiero è quanto mai vivo ed attuale. Era molto viva in lui l’idea politico-territoriale di regione Salento. Fu geniale nell’intuire che anziché agire, come fecero i politici dell’epoca di Taranto e Brindisi, chiedendo e ottenendo una grande industria come l’Italsider e la Montecatini, che hanno devastato e inquinato il territorio, era preferibile investire in cultura, chiedendo e ottenendo così l’Università a Lecce. E con la cultura ne hanno tratto grande giovamento il nostro turismo e la nostra economia. E ne hanno tratto giovamento, soprattutto, le donne salentine, alla cui emancipazione Codacci-Pisanelli ha dato un grosso contributo, in quanto negli anni ’50, ’60 e ’70 la maggior parte delle famiglie delle province di Lecce, Brindisi e Taranto non mandava le ragazze a studiare fuori. Migliaia di donne hanno potuto così studiare e laurearsi presso l’Università di Lecce.”.
Università Unisalento, scomparsa la professoressa Mc Britton 23/04/2025 Oggi le lezioni al Dipartimento di Scienze giuridiche precedute da un minuto di raccoglimento. Le esequie si terranno domani a Bari.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.
Cultura La cooperazione sotto attacco: incontro con Elias Gerovasi 12/04/2025 Appuntamento martedì 15 aprile, a partire dalle 10:00 a Studium 2000, che vedrà come ospite il fondatore e curatore di Info Cooperazione.
Cronaca Università del Salento, siglato accordo triennale con Cube Labs 10/04/2025 Intesa scientifica e tecnologica tra il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione e la società che opera nel settore Life Science.
Università IV edizione premio La Gioia, consegnate tre borse di studio 05/04/2025 I vincitori sono studenti e studentesse iscritti al secondo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.