Scuola Campi Salentina Carmiano Copertino Leverano Melissano Melpignano Proseguono le Olimpiadi dell’amicizia: scrittura creativa di scena a Scorrano Continuano gli appuntamenti della quarta edizione della manifestazione promossa dal comitato provinciale Unicef e dalla Provincia di Lecce: in piazza Vittorio Emanuele, la tappa, in collaborazione col... 14/04/2015 a cura della redazione circa 2 minuti Continuano gli appuntamenti della quarta edizione della manifestazione promossa dal comitato provinciale Unicef e dalla Provincia di Lecce: in piazza Vittorio Emanuele, la tappa, in collaborazione col Comune e il locale istituto comprensivo. Continuano gli appuntamenti delle “Olimpiadi dell’Amicizia 2015”, manifestazione giunta alla quarta edizione, promossa dal comitato provinciale Unicef e dalla Provincia di Lecce, ed organizzate dai Comuni di Campi Salentina, Copertino, Leverano, Ruffano, Scorrano, Soleto, Squinzano, Trepuzzi, Tricase, Ugento e Carmiano, dove si svolgerà la grande manifestazione finale. Protagonisti migliaia ragazzi e ragazze di circa 60 comuni che fino al 9 maggio si incontreranno in 10 paesi del Salento per suonare, giocare, scrivere, disegnare sui temi che accompagnano la manifestazione: l’amicizia, la non discriminazione, la pace e la sana alimentazione. Dopo i primi eventi a Tricase, Copertino e Soleto, domani il raduno si sposta a Scorrano con la collaborazione del Comune e dell’Istituto Comprensivo cittadino. Qui, dalle 9 alle 13 in piazza Vittorio Emanuele, si terrà la tappa di scrittura creativa dove parteciperanno circa 150 alunni provenienti dai diversi comuni della provincia di Lecce (Copertino, Leverano, Melissano, Melpignano, Poggiardo, Scorrano, Soleto, Supersano, Tricase). La cerimonia di apertura prevede l’esecuzione di brani da parte dell’Orchestra Giovanile e i saluti da parte del dirigente scolastico Martinella Biondo e del sindaco Antonio Mariano. Subito dopo avranno inizio le varie attività previste dalla scaletta: ogni scuola socializzerà il proprio prodotto linguistico – creativo e riceverà l’attestato di partecipazione. Ogni bambino ospitato riceverà in dono un segnalibro ideato e realizzato dal dirigente del Comprensivo di Scorrano, Martinella Biondo, che riporterà oltre alle miniature “Il mondo gatto”, “Gli alberi del mondo”, “Mondo pesce”, “Quadrare il cerchio”, ”Grazie mosche”, “Spirale”, “Terra dondolo”, “Intimo mare”, “Terra drago”, “Quattro alberi polo”, “La ruota della vita”, “Terra acqua aria”, “Matita”, “Bicicletta”, “Clorofilla del mondo”, “Serpente di vita”, il manifesto de “I diritti naturali dei bimbi e delle bimbe” di Gianfranco Zavalloni. Sono previsti, inoltre, alcuni punti ristoro dove verrà servita una merenda sana ed equilibrata preparata dai forni del posto e dai genitori che hanno contribuito volontariamente all’iniziativa. È prevista, inoltre, una raccolta fondi curata da UnicefF per i bambini di Vanuatu colpita dal ciclone Pam. I prossimi appuntamenti saranno giovedì 16 aprile, in Piazza Libertà a Campi Salentina, venerdì 17 aprile in piazza Roma a Leverano, sabato 18 aprile in piazza Vittoria a Squinzano, lunedì 20 aprile in Largo Margherita a Trepuzzi, giovedì 23 aprile in piazza San Vincenzo ad Ugento, venerdì 24 aprile in piazza del Popolo a Ruffano. Gran finale sabato 9 maggio a Carmiano.
Eventi Puglia protagonista ad Olio in Cattedra 2024-2025 24/04/2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio. I giovanissimi si prendono cura della coltura olivicola millenaria del loro territorio.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Cronaca Il Conservatorio di Lecce torna nella sua prima casa, all’ex liceo Tito Schipa 15/04/2025 L’occasione sono alcune masterclass ospitate da domani nelle sale restaurate dell’immobile voluto dal grande tenore.
Scuola Valditara visita il Don Tonino Bello di Copertino: «La scuola cresce grazie alle buone pratiche» 11/04/2025 Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha visitato il liceo di Copertino: «Crediamo molto nella scuola pugliese, perciò Investiamo 1 miliardo e 620 milioni di euro»
Enogastronomia Le festività pasquali hanno il sapore delle tradizioni, di cuore e di gusto a Salice Salentino 08/04/2025 Uova di ciocccolato, gelato e pasta fresca: 260 bambini protagonisti dei laboratori di tradizione.
Cronaca Controlli del NAS di Taranto presso strutture ricettive che ospitano studenti in gita: sequestri e chiusure 05/04/2025 Sono stati eseguiti in totale 35 controlli dei quali 17 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 50%).