Eventi Società Lecce Mara, l'icona trans leccese al Festival del Cinema europeo Un viaggio sulle tracce di un personaggio leggendario nella provincia del sud Italia, La Mara, trans e icona della città di Lecce, stasera al festival del cinema europeo. La scoperta d... 15/04/2015 a cura della redazione circa 1 minuto Un viaggio sulle tracce di un personaggio leggendario nella provincia del sud Italia, La Mara, trans e icona della città di Lecce, stasera al festival del cinema europeo. La scoperta di una città invisibile, sospesa tra riti di devozione e di trasgressione nel lungometraggio "Amara", di Claudia Mollese in proiezione questa sera alle 22 al Multisala Massimo di Lecce, per la nuova edizione del Festival del cinema europeo. Claudia Mollese guarda quasi come una aliena il centro storico leccese, regno dello storico transessuale, La Mara, o meglio l'Amara.. (prostituta, ex nobile o borghese, possidente, "proto-trans", che possedeva i segreti interi di una comunità). Mara è una trans che con la sua storia ha dato scandalo nella città di Lecce dagli anni ’50 fino al momento del suo testamento. A tracciarne il ritratto sono i racconti di chi l’ha conosciuta e ha incrociato con le proprie esistenze la sua vita chiacchierata, eccessiva. La voce roca di Lola, quella colta e sensuale di Principessa, quella emozionata di Anna, quella lucida di Vanda intrecciano ai ricordi di Mara il racconto di frammenti delle loro esistenze. Una città nuova al confine tra memoria e desiderio, pubblico e privato, prende così forma, tra processioni di santi, stranieri che attendono lo sgombero dalle loro abitazioni e vicoli che girano su stessi.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Cronaca Felicetta rischia di restare a riva 23/04/2025 L'associazione Portatori Sani di Sorrisi lancia un importante appello per la raccolta fondi.
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca Progetto Piantiamoli!: 1190 nuovi ulivi per il territorio di Carmiano 19/04/2025 Sono stati consegnati alberi delle varietà leccino e favolosa, piante di circa 24 mesi di età, ai primi beneficiari selezionati.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.