Arte e archeologia Lecce Art&co, omaggio barocco di Giurin e Pankiewicz al Prefetto: un dipinto del Nespolo Terminati gli eventi per Expo 2015, i presidenti di Art&Co, Tiziano Giurin, e di "Valori e Rinnovamento", Wojtek Pankiewicz, in visita al Prefetto Giuliana Perrotta. Art&Co dona al P... 02/06/2015 a cura della redazione circa 2 minuti Terminati gli eventi per Expo 2015, i presidenti di Art&Co, Tiziano Giurin, e di "Valori e Rinnovamento", Wojtek Pankiewicz, in visita al Prefetto Giuliana Perrotta. Art&Co dona al Prefetto un dipinto sul barocco leccese del Maestro Ugo Nespolo. Chiude la manifestazione sul barocco Art&co, nell'ambito del progetto "Salento ideale" del Movimento Culturale "Valori e Rinnovamento" presieduto da Wojtek Pankiewicz. Iniziato sabato 16 e conclusosi sabato 30 maggio, ha proposto un ricco e articolato programma di eventi sul tema Barocco che incanta. Lecce oltre il visibile. Oltre alla mostra personale di pittura sul Barocco leccese dell’artista Gabriella Legno, ha ospitato un convegno dal titolo “La nostra grande bellezza matrice di grande ricchezza: Il turismo culturale nella competizione internazionale”, insieme a concerti di musica barocca e pizzica, una serata dedicata a Tito Schipa, nel 50° della morte, cantato da un coro di bambini, e passeggiate culturali nel borgo antico, diurne e notturne. Inserito dall'apposita commissione ministeriale del Ministero dei Beni Culturali nel Portale degli eventi di Expo 2015, si è chiuso con l'intervento della Prefetto Giuliana Perrotta negli spazi della Galleria. Per ricambiare la cortesia, il presidente di Art&Co Gallerie, Tiziano Giurin, insieme al presidente del Movimento Culturale "Valori e Rinnovamento", Wojtek Pankiewicz, ieri questa mattina si sono recati in visita in Prefettura. Il presidente Giurin, ringraziando il Prefetto, ha voluto anche donare a Giuliana Perrotta un dipinto sul Barocco leccese del Maestro Ugo Nespolo, l'artista italiano vivente più rappresentativo dell'arte contemporanea, presente nei musei di tutto il mondo, dal titolo Cartolina da Lecce. Giurin ha dichiarato : "Aver realizzato a Leccei una mostra del Maestro Ugo Nespolo sul Barocco leccese è stato un mio omaggio a questa città che tanto amo. Non un racconto asettico dell'Artista, ma un dono alla nostra splendida città con opere che entreranno nella soria dell'Arte mondiale". Da parte sua, il presidente Pankiewicz ha dichiarato : " Grazie a Barocco che incanta. Lecce oltre il visibile Lecce e il Salento sono stati in vetrina agli occhi del mondo, anche grazie alla presenza nel Portale digitale interattivo degli eventi di Expo 2015. Un vero fiore all'occhiello dell'offerta culturale del Salento. Mi compiaccio col presidente di Art&Co Giurin e con la direttrice Coricciati per aver messo a disposizione i bellissimi e ampi spazi della Galleria per un evento davvero innovativo in Italia che fa della Galleria non solo "apice e summa" della ricchezza figurativa, non solo cuore dell'arte, ma le attribuisce una dimensione nuova e più ampia, di vero cuore della cultura e anche di straordinario veicolo di promozione artistica, culturale e, perchè no, turistica. "Valori e Rinnovamento"e "Art&Co" con orgoglio e impegno continueranno a dare, anche in futuro, un significativo contributo ai progetti di crescita e di sviluppo della città di Lecce e del Salento tutto realizzando insieme altri importanti eventi". Il Prefetto Perrotta, nel ringraziare per il dono e per la gentile visita ricevuti, ha espresso vivo apprezzamento per le iniziative di Art&Co e "Valori e Rinnovamento", che hanno coniugato arte, cultura e impegno civile.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Arte e archeologia ''Cristo La Luce'', l'opera donata dall'arch. Elia ad Adriana Poli Bortone 14/04/2025 La pittoscultura, in lamiera di ferro ossidato, incastonata in una cornice di legno di rovere, è stata esposta in occasione di mostre in diverse città italiane. Sarà esposta nella stanza del sindaco.
Arte e archeologia Calvario di Depressa: il restauro di Largo dei Pozzi Messapici 14/04/2025 Il sindaco di Tricase, Antonio De Donno: “Con fondi di bilancio, ridiamo nuova vita a questo ed altri luoghi simbolo della nostra città”.
Arte e archeologia Vernissage della personale di Cecilia Omaggio 11/04/2025 Domani, alle ore 18:00, presso la Galleria Maccagnani, in Corso Vittorio Emanuele a Lecce, l'inaugurazione della mostra “Il mare: origine e mistero”. Apertura: dal 12 al 20 aprile, ore 17–21 .
Arte e archeologia Ripristinate a Gallipoli le luci del sottopassaggio delle Fontanelle, della Fontana Antica e della Fontana circolare 08/04/2025 Garantite maggiore sicurezza e fruibilità per i cittadini ed i visitatori.
Arte e archeologia Vernole, riapre alle visite il frantoio ipogeo Caffa 05/04/2025 La Pro Loco “Livio De Carlo” restituisce alla comunità un luogo simbolo della memoria e dell’identità locale.