Sanità La ruta, dalla pianta spontanea del Salento una speranza per la cura del tumore al cervello I ricercatori dell'Universita di Napoli hanno effettuato studi sulle proprietà della pianta nella cura del glioblastoma. Nuove speranze nella lotta contro il glioblastoma gazie alla ru... 01/07/2015 a cura della redazione circa 1 minuto I ricercatori dell'Universita di Napoli hanno effettuato studi sulle proprietà della pianta nella cura del glioblastoma. Nuove speranze nella lotta contro il glioblastoma gazie alla ruta, una pianta erbacea mediterranea che cresce spontaneamente nel Salento. A darne notizia è lo Sportello dei Diritti della provincia di Lecce che cita un recente studio condotto dalla seconda Università di Napoli che ha effettuato degli studi in vitro sul glioblastoma, una grave forma di tumore al cervello. Lo studio pre-clinico, pubblicato a Marzo sulla rivista scientifica PLOS One, ha mostrato come l'estratto acquoso ottenuto dalla pianta Ruta graveolens L. sia in grado di indurre la morte di cellule di glioblastoma. A differenza di farmaci usati nella chemioterapia del glioblastoma, inoltre, la stessa sostanza è risultata innocua quando somministrata su cellule neuronali non intaccate. Le prime indicazioni sulle proprietà terapeutiche di quest'erba dal gradevole profumo, ma fondamentalmente velenosa, risalgono all'antichità. Già note erano le sue qualità nella cura delle malattie polmonari e del gonfiore della milza. "La ruta ogni mmale stuta" (La ruta spegne ogni male). Questo vecchio proverbio salentino la dice lunga sulle proprietà medicinali della pianta e rappresenta la continuazione di conoscenze antiche che ne faceva una erba medicinale, attribuendo proprietà terapeutiche. Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda in ogni caso di prestare la massima attenzione poichè questa pianta è molto velenosa e il suo uso come pianta officinale deve essere fatto sotto controllo medico.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Sanità ASL Lecce replica sul caso della donna in attesa di intervento al rene 16/04/2025 L'azienda sanitaria assicura i pazienti che dal 29 aprile il ''Vito Fazzi'' sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute dopo l’acquisto di dispositivi di nuova adozione.
Sanità Sentenza TAR di Lecce su Fondazione San Raffaele, la posizione di Pasquantonio 15/04/2025 Il presidente della Fondazione non commenta la ecisione assunta dalla magistratura ma ricorda i rilevanti crediti vantati nei confronti di Asl Brindisi e attacca il Consigliere Amati.
Cronaca ''Paziente a rischio bloccata 3 ore in ambulanza''. L’Asl chiarisce: ''Tutto regolare'' 15/04/2025 Anche il Tribunale dei diritti del malato spiega che i medici fanno il massimo durate le fasi di congestione dei pronto soccorso.