Ambiente Racale La caletta di Torre Suda ripulita dalla Posidonia: usato un innovativo escavatore Oltre 30mila chili di materiale raccolto durante l’operazione di eliminazione delle alghe Uno scorcio di paradiso che da oggi ritorna ad essere fruibile alla comunità della marina di R... 05/07/2015 a cura della redazione Meno di un minuto Oltre 30mila chili di materiale raccolto durante l’operazione di eliminazione delle alghe Uno scorcio di paradiso che da oggi ritorna ad essere fruibile alla comunità della marina di Racale. In tre giorni di lavoro, grazie al supporto di un escavatore a risucchio, mezzo unico nel suo genere in Italia, la caletta di Torre Suda è stata ripulita da oltre 30mila chili di posidonia arenata all’ingresso che, ostruendo il ricircolo dell’acqua, deturpava la bellezza del posto rendendo l’aria viziata. L’intervento, è stato eseguito dalla società Sea srl di Trepuzzi, del Gruppo Trevisi, e si è svolto nel rispetto della sicurezza degli operatori e dei bagnanti oltre che della tutela del paesaggio. Le operazioni di rimozione della posidonia dall’arenile, sono state eseguite con l’ausilio di un mezzo assolutamente all’avanguardia, ovvero l’escavatore a risucchio: attraverso lunghe tubazioni, estendibili a seconda della esigenza, ha raggiuto e aspirato le alghe nei punti più insidiosi e inaccessibili alle tecniche tradizionali e tutto questo a vantaggio dell’ambiente, del paesaggio e non solo.
Ambiente Alliste, i Carabinieri Forestali scoprono discarica e costruzioni abusive 29/04/2025 Rifiuti abbandonati su una vasta area di 9000 metri quadri in zona tutelata per il paesaggio. Denunciato un 70enne.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Ambiente Il Piano d'azione per l'energia sostenibile ed il clima di Lecce verso il voto favorevole in Consiglio, nonostante le polemiche in Commissione 25/04/2025 Tanti gli interventi suggeriti dagli esperti, che il Comune sta già mettendo in campo per una città più green.
Ambiente Porto Cesareo, pronto il muretto a secco che unisce bellezza sicurezza e tutela ambientale 25/04/2025 Collega parte della provinciale per Sant’Isidoro alla Lega Navale per godere del paesaggio in un contesto curato e rispettoso dell’ambiente.
Ambiente Giornata Mondiale della Terra: cresce il fenomeno degli orti urbani 22/04/2025 Per la produzione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci.
Ambiente Il Comitato No Burgesi sul piede di guerra 16/04/2025 Saranno intensificate le iniziative contro l'ampliamento e sopraelevazione della discarica di Soccorso annessa all’impianto di biostabilizzazione.