Cronaca Lecce Dismissione delle caserme Nacci e Pico, gli architetti discutono sul futuro delle due strutture Domani convegno nazionale a Lecce per discutere sul futuro delle due caserme in vista dell'imminente dismissione. Addio a due delle storiche caserme militari di Lecce: la Nacci e la Pico fann... 07/07/2015 a cura della redazione circa 1 minuto Domani convegno nazionale a Lecce per discutere sul futuro delle due caserme in vista dell'imminente dismissione. Addio a due delle storiche caserme militari di Lecce: la Nacci e la Pico fanno parte, infatti, delle cinque strutture pugliesi destinate alla dismissione. Questa prospettiva impone di avviare una riflessione sul loro recupero e le loro nuove funzioni nel più complessivo progetto di rigenerazione e riqualificazione urbana su cui sono impegnate le città pugliesi. Muove da qui il Convegno nazionale ospitato nella ex Caserma Nacci, via Monteroni, in calendario domani, a Lecce: L'incontro (con inizio alle ore 16) è promosso dall’Ordine degli Architetti PPC di Lecce insieme agli ordini di Piacenza e Udine, con la partecipazione degli Ordini di Bari e Taranto e con l’apporto rilevante del Consiglio Nazionale, in concomitanza con la Conferenza nazionale degli Ordini degli Architetti in programma a Taranto. “Interrogarsi per tempo sul futuro delle importanti aree urbane occupate dalle Caserme, non di rado caratterizzate anche da estesi parchi”, afferma Massimo Crusi, presidente Ordine degli Architetti PPC di Lecce, “diviene opportuno nella consapevolezza dello stretto legame che intercorre tra ridestinazione delle aree militari dismesse e destino della città e del ruolo che le stesse possono rivestire anche nei nuovi strumenti di programmazione urbanistica. “Nella giornata”, prosegue Massimo Crusi, “sono coinvolti tutti i soggetti che in forme diverse sotto il versante normativo, metodologico, amministrativo e, più in generale, pubblico esercitano un ruolo significativo in un processo del genere. La finalità è contribuire a sviluppare un quadro di riferimento generale per la riflessione e le politiche di intervento”
Cronaca Filcams contro le aperture dei centri commerciali del 25 aprile 24/04/2025 Daniela Campobasso: “Chiesti festeggiamenti sobri per la Liberazione, ma nessuno si indigna per lo svilimento del lavoro, piegato alla logica del profitto. I sindaci piuttosto battano un colpo a sostegno di lavoratrici e lavoratori”.
Cronaca Auto incendiata assessora Galatone, Stefanazzi: ''Solidarietà a Dorato'' 24/04/2025 Il deputato leccese del Partito Democratico definisce l'atto vile ed auspica che il Governo faccia luce.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Cronaca Si fingono Carabinieri e rubano a un anziano 3000 euro 24/04/2025 Arrestati dalla Polizia di Stato a Vignacastrisi 3 soggetti, tra cui una minorenne rumena, che hanno messo in atto una truffa ai danni di un 89enne. Foglio di via di 3 anni per i maggiorenni.
Cronaca Sigilli a beni di lusso: rinvenuti anche soldi e una pistola 24/04/2025 Gli agenti della Questura di Lecce hanno eseguito delle perquisizioni domiciliari nelle abitazioni di soggetti già detenuti.
Cronaca Agenzia di scommesse a Lecce, il Tar Puglia: Stop all'attività se gestore ha procedimenti penali in corso 24/04/2025 In risposta al ricorso presentato dal titolare di una ditta individuale contro un decreto della Questura di Lecce.