Eventi Maglie 

Mercatino del Gusto, dopo la giornata inaugurale domani nuovi appuntamenti

Proseguono gli appuntamenti della rassegna dedicata alla cultura enogastronomica, tra le più longeve e caratteristiche manifestazioni di settore. Dopo la giornata inaugurale prosegue a Maglie,...

Proseguono gli appuntamenti della rassegna dedicata alla cultura enogastronomica, tra le più longeve e caratteristiche manifestazioni di settore. Dopo la giornata inaugurale prosegue a Maglie, in provincia di Lecce, la sedicesima edizione del Mercatino del Gusto, una delle manifestazioni dedicate alla cultura enogastronomica più longeve e importanti della Puglia e d’Italia. Tra gli appuntamenti della seconda e terza serata le Cene in Villa Tamborino (ingresso 35 euro - prenotazioni al 3489267951 dalle 9.30 alle 13.30), in collaborazione con Puglia Expò, a cura di Peppe Zullo con l’accompagnamento dei vini Mottura (2 agosto) e Fabio Nitti e Francesca Porta con i vini della Cantina Rivera di Andria (3 agosto). Proseguono anche i laboratori nei Giardini di Rosaria del supermercato Della Stella (ore 21.30 - ingresso 10 euro). Domenica si parlerà di Frutti di mare e bollicine con Antonella Cotrino e Pino De Luca che, lunedì, sarà anche tra i protagonisti della Disfida Puglia-Emilia Romagna a base di Piadina e “Cumma”, formaggi e salumi, con Massimo Lolli, Giuseppe Santoro e Renato Pellegrini. I laboratori saranno accompagnati da varie formazioni jazz guidate dal pianista Angelo Mastronardi. Nel Caffè Letterario di Palazzo Guido appuntamento con il viaggio enogastronomico nel sud Italia della svedese Sanna Töringe intervistata da Gino Di Mitri (2 agosto) e “Ulivi monumentali di Puglia” di Giovanni Resta con la partecipazione di Marcello Favale (3 agosto). Domenica, il regista Nico Cirasola sarà invece il protagonista del primo appuntamento con Set del Gusto, in collaborazione con Apulia Film Commission che si terrà dalle 21 nell’atrio di Palazzo Capece. Lunedì spazio all’attore Ettore Bassi che presenterà il suo progetto con il canale Sky Gambero Rosso. I bambini saranno protagonisti di una serie di appuntamenti giocosi al Mercatino Junior, dove il divertimento si combina con lo sviluppo di una nuova sensibilità nei confronti del cibo quotidiano e delle tradizioni dimenticate. Nell’atrio di Palazzo Capece il Mercatino, nei laboratori Sapori in gioco (dal 2 al 5 agosto dalle 19.00 alle 20.30), ospita una delle iniziative del progetto Mediterranean Life Style (MedLS) - Progetto finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale Europea Interreg Grecia – Italia  2007/2013 - che ha l’obiettivo di promuovere i valori tipici dello stile di vita mediterraneo princìpi pienamente condivisi, da sempre, dalla manifestazione. Nelle Masserie Didattiche, invece, (tutti i giorni dalle 20 alle 22) in Piazza Duomo – in collaborazione con l’Area Politiche per lo sviluppo rurale della Regione Puglia - potranno imparare "facendo" a scoprire sapori, saperi e mestieri. Tutte le serate del Mercatino saranno accompagnate da buona musica a cura dell’Associazione Culturale Jazz Bud Powell di Maglie. Ensemble di musicisti salentini e alcuni ospiti italiani e internazionali si esibiranno per le strade, negli angoli del centro storico, animeranno gli incontri letterari a Palazzo Guido e le cene in Villa, proponendo i loro repertori originali e celebri standard. Tutti i giorni nella boutique Giorgio Santese, appuntamento con Fashion Fusion dove Michele Di Carlo preparerà, con estro e maestria, una bevanda diversa esaltata dai profumi, i sapori e le fragranze della frutta di stagione. Domenica sarà inaugurato il corner Canali, marchio italiano di fama internazionale, specializzato in abiti sartoriali maschili. Il gustosofo Di Carlo sarà anche protagonista con Mr Mojito di Gusto Shake (dalle 21.30 a mezzanotte) in Via Indipendenza. Nei giorni del Mercatino prosegue anche “Slow Travel Tour Maglie” a cura della food blogger Alessandra Ferramosca, che accompagnerà turisti e appassionati tra corti private, antichi siti riportati alla luce, botteghe artigiane e degustazioni di prodotti d'eccellenza (info e prenotazioni guidaturisticamaglie@gmail.com). Le serate si chiuderanno nell’atrio di Palazzo Capece con Radio Wine. La storia della musica a piccoli sorsi, un format originale di Sandro Leucci che unisce all’appeal dei talk show radiofonici notturni un abbinamento tra buon vino e musica eccellente. Il Mercatino del Gusto è organizzato dall’omonima associazione con Camera di Commercio di Lecce, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Città di Maglie, Gal Terra d’Otranto, Sac Serre Salentine, Cea – Centro di educazione ambientale delle Serre Salentine, Fondazione Capece con il patrocinio di Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, con il sostegno di Candido 1859, Maglio, Giorgio Santese, Sprech, Agrosì, Sagir, Coop Estense, Banca Popolare Pugliese, Spinelli Caffè, Mariano Light, Martinucci e in collaborazione con Apulia Film Commission, Puglia Expò, MedLs – Mediterranean Life Style, progetto Anisakis.

Potrebbeinteressarti