Eventi Ugento 

“Sparviero. La mia storia”: a Estate d’autore il pugile Patrizio Oliva si racconta

Domani appuntamento sul Lungomare di Torre San Giovanni con il suo libro-racconto edito da Sperling & Kupfer editore. Mercoledì 19 agosto alle ore 21.30, Patrizio Oliva presenta il suo l...

Domani appuntamento sul Lungomare di Torre San Giovanni con il suo libro-racconto edito da Sperling & Kupfer editore. Mercoledì 19 agosto alle ore 21.30, Patrizio Oliva presenta il suo libro “Sparviero. La mia storia”, Sperling & Kupfer Editore, nella suggestiva cornice del lungomare di Torre San Giovanni (frazione di Ugento), accanto al gazebo della ormai storica Libreria Antica Roma (zona adiacente agli uffici della Guardia Costiera). Patrizio Oliva (Napoli, 1959) è fra i più noti pugili italiani, uno dei pochi ad aver conquistato l'accoppiata oro olimpico (Mosca 1980) e titolo mondiale (1986). Nel suo palmarès da dilettante figurano tre titoli italiani, uno europeo, e la coppa Val Barker, prestigioso premio dato al miglior pugile delle Olimpiadi. Da professionista ha vinto in successione il titolo italiano, europeo (superleggeri e welter) e mondiale superleggeri. In totale ha disputato 160 incontri, ottenendo 155 vittorie e 5 sconfitte. Dopo il ritiro, è stato allenatore della nazionale olimpica (Atlanta 1996 e Sidney 2000) e organizzatore di incontri tra professionisti dal 2001 al 2006. Oggi è commentatore per Sky. Attore per il cinema e il teatro, è attualmente in tournée con lo spettacolo teatrale 2 ore all'alba per la regia di Luciano Capponi. Il libro “Sparviero. La mia storia” è un racconto che ripercorre la sua carriera, fatta di tenacia, coraggio e grande determinazione che gli hanno infine accreditato la fama di Sparviero della boxe. Dialogano con l'autore Graziano Greco ( vice sindaco della Città di Ugento con delega allo sport), Luigi Alemanno (Vice direttore di  Salentosport.net) e Marco Centanni (giornalista). Durante la serate sarà allestito “Il muretto letterario”: cinquanta libri, donati dalla libreria Antica Roma, saranno esposti sul muretto che fiancheggia Corso Annibale a Torre San Giovanni, completamente gratuiti e a totale disposizione dei lettori e non. Le ultime indagini dell'Associazione Italiana Editori, che vedono la Puglia relegata all'ultimo posto nella classifica di accaniti lettori, segnalano sicuramente un segno di «sconfitta»: non si riesce ad educare alla lettura come abitudine di vita. Donando un libro, la Libreria Antica Roma, pone l'obiettivo di diffondere il piacere del leggere, di promuovere interesse e motivazione, rimuovendo il cliché della lettura intesa non come dovere ma come mezzo per confrontarsi e trasmettere emozioni. L’evento è organizzato dalla Libreria Antica Roma di Taviano (Libreria votante Premio Bancarella e Patrocinante Legambiente come libreria da spiaggia ), di Gianni Coppola e dall’ Associazione “Granelli di Sabbia” ONLUS , di Ugento, con il Patrocinio del Comune di Ugento e con il sostegno del Sistema Museale della Città di Ugento, Pro loco Beach Gemini - Torre San Giovanni e Fidas di Ugento e Salentosport.net

Potrebbeinteressarti