Economia e lavoro Startup Weekend Lecce 2015, tra cultura e turismo: “Come ti creo una startup in 54 ore?” Si parte della creazione del modello di business, passando per la progettazione e la validazione di mercato. Startup Weekend Lecce 2015 è un laboratorio di opportunità imprenditoriali... 24/09/2015 a cura della redazione circa 2 minuti Si parte della creazione del modello di business, passando per la progettazione e la validazione di mercato. Startup Weekend Lecce 2015 è un laboratorio di opportunità imprenditoriali per tutti coloro che hanno delle idee ma non sanno come fare per tradurle in realtà e necessitano di formazione, consigli, condivisione di esperienze con sviluppatori, designer, esperti di business e marketing. L’obiettivo finale è sapere creare una startup vincente promuovendo, in questa edizione 2015, la creatività e l’innovazione digitale a favore dello sviluppo dell’economia turistica e culturale del nostro territorio. Tutti gli eventi Startup Weekend seguono lo stesso modello di base: chiunque è invitato a lanciare la propria idea in avvio e ricevere feedback dai propri coetanei. Le squadre si formano attorno alle idee migliori (determinato dal voto popolare), e ci s’imbarca in una tre giorni di accelerazione pura. Si parte della creazione del modello di business, passando per la progettazione e la validazione di mercato. L’ultimo giorno culmina con la presentazione dei progetti di fronte a leader imprenditoriali, con un'altra opportunità di ricevere feedback e consigli importanti! Startup Weekend Lecce 2015 è coordinata da The Qube, associazione che si occupa di avviamento di impresa e composta da un gruppo di giovani imprenditori coordinati dall’Ing. Salvatore Modeo e si inserisce all’interno del progetto Lecce Social Innovation City promosso dal Comune di Lecce al fine di migliorare l’ecosistema locale per la promozione di pratiche di innovazione sociale. Speaker, mentor e giurati da tutta Italia raggiungeranno il Salento per supportare, analizzare e validare le migliori idee da sviluppare nel weekend dal 2 al 4 ottobre. Tra gli ospiti che hanno già confermato la loro presenza Pierfrancesco Paolicelli (esperto OpenData), Viola Margiotta (Presidente Confindustria Giovani Lecce), Rino Scoppio (Consulente Marketing), Raffaele Parlangeli (Dirigente Comune di Lecce), Emma Taveri (Ref. Destination Maker), Giovanni de Caro (Investment Manager), Gianluca Pezzuto (Consultant Interreg), Roberto Covolo (CEO ExFadda), Valentina Giusto (Ref. Città tra le mani), Federica Bozzetto (Ref. Confindustria Giovani Taranto), Michelantonio Trizio (Google Developer Group), Marco Minetti (CEO Novetica), Daniele Manni (Prof. Galilei - Costa), Fabrizio Sammarco (Presidente Italia Camp), Daniele Cassini (Fulbright Fellow), Marialba Pandolfini. (Tourango) e Fabio Fulvio (Responsabile Innovazione Confcommercio Nazionale). All’interno dell’evento Startup Weekend nella giornata di sabato 03 Ottobre dalle ore 19.00 alle 20.30 saranno premiati i finalisti del “I° Premio all’Innovazione – Giovani Imprenditori” promosso dai Giovani di Confcommercio Lecce, con un premio in servizi di mentoring e consulenza al miglior progetto o startup nel campo del turismo e della cultura. La partecipazione è a pagamento e riservata a un massimo di 100 persone. I biglietti sono già acquistabili direttamente sul sito www.up.co/communities/italy/lecce/startup-weekend/6038
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Economia e lavoro Unioncamere incontra a Bruxelles Raffaele Fitto 18/04/2025 Una delegazione, di cui ha fatto parte Mario Vadrucc in qualità di Vice Presidente nazionale, ha incontrato il Vice Presidente della Commissione Europea.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.
Economia e lavoro BCC di Terra d'Otranto: cambia il vertice nel Consiglio di Amministrazione 16/04/2025 Il Presidente dell'istoituto di credito traccia la rotta per il futuro della Banca.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.