Luoghi Monteroni Velodromo degli Ulivi, le foto della costruzione di un gioiello dell'impiantistica sportiva Le foto della metà degli anni '70, testimonianza di una grande opera sportiva dal destino sfortunato. Prima dell’indecoroso abbandono il “Velodromo degli Ulivi” di Monteron... 14/11/2015 a cura della redazione Meno di un minuto Le foto della metà degli anni '70, testimonianza di una grande opera sportiva dal destino sfortunato. Prima dell’indecoroso abbandono il “Velodromo degli Ulivi” di Monteroni era un gioiello dell’impiantistica sportiva, non solo italiana. Lo ricorda chi partecipò, sebbene dall’esterno, alla realizzazione dell’imponente opera che ospitò nel 1976 i campionati del mondo su pista: un ricordo che per Filippo Montinari si lega alla figura del padre, Don Gino, che prese parte ai lavori. “Ricordo ancora quel giorno del collaudo quando fu accertato al 100% che l'anello interno era precisissimo, 333,33 metri lineari,lui orgoglioso me lo ripeteva tante volte” scrive Montinari “Che tristezza averlo visto prima in abbandono e poi cementato,pensando ai tanti uomini che ci hanno lavorato ed a papà,al loro impegno ed al loro sudore perso nei meandri dell'egoistico interesse di qualcuno”. Qui la pagina dove trovare altre foto e il racconto di Filippo Montinari.
Luoghi A Nardò arriva Galleria Arrivabene2 14/04/2025 Dal 19 aprile la raffinata Galleria d’Arte di Mantova propone un compendio della sua narrazione espositiva negli spazi di Sutta, presso Insolita Comune, nel centro storico neretino.
Cronaca La Villa Comunale risorgerà con i fondi privati e un ristorante 09/04/2025 Pronta la delibera per la variazione d’uso dell’ex casa del custode.
Ambiente Mosaico verde, inaugurazione a Lecce 08/04/2025 Taglio del nastro per l'intervento di forestazione urbana realizzato lungo la Tangenziale Est, in corrispondenza di via Rocco Scotellaro.
Ambiente Veglie, un parco naturale da tabellare 07/04/2025 Il regolamento della macchia di “Lupomonaco”.
Arte e archeologia Vernole, riapre alle visite il frantoio ipogeo Caffa 05/04/2025 La Pro Loco “Livio De Carlo” restituisce alla comunità un luogo simbolo della memoria e dell’identità locale.
Arte e archeologia Anfiteatro Romano, l'amministrazione comunale: ''Idee progettuali solo dal Comitato tecnico-scientifico'' 31/03/2025 In qualità di assessore alla Cultura, il sindaco Adriana Poli Bortone ha promosso una serie di incontri che si terranno nella Biblioteca di Ognibene a maggio e giugno, con relatori docenti universitari e studiosi.