Enogastronomia Nardò Il Nerìo di Schola Sarmenti di Nardò nella top 100 mondiale dei vini Prestigioso riconoscimento per l’etichetta locale, nella classifica stilata dalla prestigiosa rivista americana Wine Spectator. Nella top cento delle migliori etichette di vino nel mondo c'&e... 27/11/2015 a cura della redazione circa 2 minuti Prestigioso riconoscimento per l’etichetta locale, nella classifica stilata dalla prestigiosa rivista americana Wine Spectator. Nella top cento delle migliori etichette di vino nel mondo c'è il Nerìo Riserva 2012 della Schola Sarmenti di Nardò. La classifica dei cento vini migliori al mondo, stilata dalla prestigiosa rivista americana Wine Spectator, autorità a livello internazionale del settore enologico, è stata pubblicata nei giorni scorsi. Sono diciannove le etichette italiane che hanno guadagnato un posto nella top cento, oltre al nostro Nerìo Riserva 2012. I vini sono stati selezionati tra più di 18.000 in base a criteri ben definiti. La qualità, determinata con un punteggio, il valore, definito anche in relazione al prezzo, la disponibilità legata alla presenza sui mercati nazionali e internazionali e l'x-factor attribuito in base alla “singolarità e autenticità” del vino. Il Nerìo è un vino rosso rubino, con leggere sfumature granata, che nasce dall'incontro tra Negroamaro e Malvasia nera, due “anime millenarie” della nostra terra. Vellutato, aromatico e dal retrogusto fruttato, richiede un lento riposo in botti di quercia e affinamento in bottiglia per oltre dieci mesi. “Siamo molto orgogliosi di annunciare che il Nerio Nardò DOC Riserva 2012 è stato inserito nella prestigiosa TOP 100 di Wine Spectator - hanno dichiarato gli amministratori dell'azienda vitivinicola. “Accanto al Nerio, altri vini della cantina Schola Sarmenti hanno ottenuto dei punteggi molto importanti, tra cui il Diciotto Primitivo 2012 con il punteggio più alto mai assegnato ad un vino pugliese, ben 92 punti. Vogliamo ringraziare tutti quanti hanno reso possibile questo importante riconoscimento, il nostro enologo Benedetto Lorusso in primis, e le tante persone che ogni giorno spendono i loro saperi e lo loro energie per rendere unici e irripetibili i nostri vini”. Soddisfatto anche il sindaco di Nardò Marcello Risi “Un traguardo molto importante e un riconoscimento meritato per Schola Sarmenti, che si dedica con impegno e passione alla produzione di un vino di eccellenza. – ha commentato il primo cittadino. Il Nerìo è sempre più apprezzato in molti paesi e questo riconoscimento contribuisce a valorizzare il nostro territorio e a rendere ancora più competitiva l'offerta enogastronomica della nostra città. In nostri vini scalano le vette delle classifiche di qualità, grazie alla capacità e all'esperienza di imprenditori talentuosi e ad aziende di lunga tradizione. I nostri produttori segnano successi importanti e si collocano definitivamente tra le migliori aziende mondiali. Una notizia come questa l'aspettavamo da tempo. Oggi è certificato: il vino di Nardò è stabilmente collocato sul podio”.
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.
Enogastronomia Le festività pasquali hanno il sapore delle tradizioni, di cuore e di gusto a Salice Salentino 08/04/2025 Uova di ciocccolato, gelato e pasta fresca: 260 bambini protagonisti dei laboratori di tradizione.
Economia e lavoro La stangata dei dazi di Trump allarma la Puglia 04/04/2025 Anche tante imprese salentine dell’export tremano. Un Vinitaly diverso.
Enogastronomia Città del Gusto - Gambero Rosso Academy Lecce: 2 iniziative ad aprile 02/04/2025 Ecco gli appuntamenti a quali sarà possibile partecipare: Rassegna letteraria Parole in Tavola e Corso per appassionati Pranzo di Pasqua. Tutte le info.
Cronaca GustoFood 2025: il futuro della ristorazione tra turismo, innovazione e strategie 02/04/2025 Il 7 e 8 aprile a Galatina terza edizione dell’evento di riferimento per i professionisti della ristorazione.
Cronaca Turismo enogastromico, a Nardò l'iTEG 2025 29/03/2025 Appuntamento dal 16 al 18 maggio, al Castello Acquaviva, tra games, formazione ed esperienze.