Teatro Lecce Premio Ubu: il leccese Mario Perrotta conquista per la terza volta l'oscar del teatro All'artista leccese Mario Perrotta il premio Ubu 2015 con il progetto Ligabue. Le congratulazioni del sindaco di Lecce all'attore, registra e drammaturgo: “Un talento straordinario”. L'... 01/12/2015 a cura della redazione circa 1 minuto All'artista leccese Mario Perrotta il premio Ubu 2015 con il progetto Ligabue. Le congratulazioni del sindaco di Lecce all'attore, registra e drammaturgo: “Un talento straordinario”. L'artista leccese Mario Perrotta conquista per la terza volta il più ambito riconoscimento teatrale, il premio Ubu. Ieri l'attore, registra e drammaturgo è stato insignito al Piccolo Teatro Grassi di Milano dell'Ubu 2015 per il "Miglior progetto artistico" con Progetto Ligabue, un lavoro sulla travagliata vita del pittore gualtierese Antonio Ligabue. Il leccese Perrotta è ormai un habitué dell'Ubu. Vinse la prima volta nel 2011, con il premio speciale per la trilogia su Molière, Aristofane e Flaubert, e la seconda nel 2013, con il premio come migliore attore in "Un bès". E non solo, perché nell'ottobre di quest'anno ha anche ricevuto il premio della critica 2015 dall’Associazione nazionale dei critici di teatro, proprio per lo stesso Progetto Ligabue, ora premiato dagli Ubu. “È una notizia che mi riempie di gioia” commenta il sindaco di Lecce Paolo Perrone. “È l'ennesimo prestigioso riconoscimento per un attore che è riuscito a portare nel teatro italiano un linguaggio nuovo e accattivante percorrendo strade inesplorate grazie ad un attento lavoro di ricerca. Un talento straordinario della nostra terra capace di proiettare Lecce e il Salento lontani dai confini provinciali per varcare mete sempre più ambiziose. Vincere non è mai facile” conclude, “ma continuare a farlo è ancora più difficile: il terzo premio Ubu vinto in cinque anni decreta il successo professionale di un uomo che ha dimostrato che anche grazie alla cultura ognuno di noi può inseguire i propri sogni” .
Cultura Diario di guerra, performance teatrale ispirata al testo di Marguerite Duras 22/04/2025 Domani sera, alle ore 20.30, nella sala conferenze di Palazzo Ramirez a Salve.
Cultura Terracquea, a Nardò laboratorio al Chiostro dei Domenicani 12/04/2025 È una iniziativa del progetto teatro terapico Tessuto corporeo. Appuntamento domani alle ore 18:00.
Cinema Quel fenomeno di Mandrake, sbanca al cinema e fa sold out a teatro 07/04/2025 Si intitola ''La maledizione dello zoccolo'' il primo film d’animazione con il popolare Giuseppe Ninno, che a Roma è stato derubato degli abiti di scena.
Cultura Fioriture Culturali, la primavere a Salve tra poesia, musica, teatro e laboratori 22/03/2025 Una ricca rassegna promossa dall' Assessorato alla Cultura del Comune con musica, poesia, incontri letterali, teatro e laboratori per bambini.
Cultura A Novoli ''Tratti in Rosa'' 20/03/2025 Il 21 e 22 marzo la presentazione del libro di Ciro Cacciola e Maria Francesca Rubino “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.
Cronaca Al via ''Itinerario Rosa'' 03/03/2025 Un'iniziativa che ha coinvolto associazioni e organismi del territorio, riscuotendo grande successo di partecipazione di cittadini ma anche di forestieri, visitatori e turisti.