Società Lecce Cinque ore di ritardo sul volo Brindisi-Venezia: Codici Lecce ottiene risarcimento per 4 passeggeri Il team legale di Codici Lecce ha seguito la vicenda dei passeggeri fino ad ottenere il risarcimento da Ryanair. Un ritardo di cinque ore sul volo Brindisi-Venezia, la rabbia dei passeggeri, la caus... 02/12/2015 a cura della redazione circa 2 minuti Il team legale di Codici Lecce ha seguito la vicenda dei passeggeri fino ad ottenere il risarcimento da Ryanair. Un ritardo di cinque ore sul volo Brindisi-Venezia, la rabbia dei passeggeri, la causa e, infine, il risarcimento da parte di Ryanair. “Tutto è bene quel che finisce bene” racconta adesso l'associazione Codici di Lecce, che ha seguito in tutto l'iter legale dei passeggeri danneggiati. “Ci sono voluti alcuni mesi e una citazione dinanzi al Giudice di Pace di Lecce ma, finalmente, i quattro passeggeri del volo Ryanair Brindisi/Venezia (Treviso), giunto a destinazione con circa cinque ore di ritardo, rivoltisi all'ufficio legale di Codici Lecce, hanno ottenuto l'integrale riconoscimento delle proprie pretese” spiega l'avvocato Stefano Gallotta, segretario di Codici Lecce. I fatti risalgono allo scorso 3 marzo, quando i quattro malcapitati viaggiatori, giunti all'aeroporto di Brindisi per imbarcarsi sul Brindisi - Venezia (Treviso) con partenza prevista alle 15.35 e arrivo alle 17.10, hanno saputo che il volo avrebbe subito un imprecisato ritardo. Solo dopo diverse ore di attesa, senza alcuna assistenza né informazione sulle cause e la durata del ritardo, sono poi stati fatti imbarcare sul volo per poi arrivare a destinazione all'aeroporto di Venezia (Treviso) solo alle 22, ossia con circa cinque ore di ritardo rispetto al preventivato. Nonostante i passeggeri avessero immediatamente provveduto a consegnare all'aeroporto trevigiano un avviso informativo sui diritti dei passeggeri, il vettore, Ryanair, con una mail rispondeva però di non aver intenzione di provvedere al risarcimento in quanto il ritardo sarebbe stato causato da “circostanze eccezionali”. “Solo a seguito della notifica dell'atto di citazione da parte del team legale di Codici Lecce” spiega ancora Gallotta, “Ryanair definiva la controversia riconoscendo la compensazione pecuniaria ex lege ai passeggeri, prevista in caso di cancellazione di un volo o di arrivo a destinazione con oltre tre ore di ritardo (compensazione che varia da 250 e 600 euro in base alla lunghezza della tratta aerea), oltre alle spese di lite”. “Giova rammentare” aggiunge ancora Gallotta “che il vettore aereo è esonerato da tali indennizzi solo ove dimostri che il ritardo sia imputabile a circostanze realmente imprevedibili ed eccezionali, ossia ad eventi che sarebbero comunque inevitabili pur adottando tutte le misure opportune, mentre, nella vicenda narrata, così come nella stragrande maggioranza dei casi, la compagnia ben avrebbe potuto evitare tali disagi. È importante che i passeggeri del traffico aereo, pur spesso scoraggiati nelle proprie istanze dal comportamento ostruzionistico adottato da tanti vettori aerei, anche di linea, non rinuncino a valere i propri diritti, riconosciuti da una normativa europea recepita in Italia da oltre un decennio e sostenuti da un orientamento giurisprudenziale che, il più delle volte, respinge certi escamotage adottati dalle compagnie aeree per aggirare tali precetti normativi e deflazionare le legittime istanze indennitarie”.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Cronaca Felicetta rischia di restare a riva 23/04/2025 L'associazione Portatori Sani di Sorrisi lancia un importante appello per la raccolta fondi.
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca Progetto Piantiamoli!: 1190 nuovi ulivi per il territorio di Carmiano 19/04/2025 Sono stati consegnati alberi delle varietà leccino e favolosa, piante di circa 24 mesi di età, ai primi beneficiari selezionati.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.