Musica Scorrano Sanremo 2016: tra i big c'è la salentina Dolcenera A Sanremo ci sarà anche un po' di Salento. A rappresentare il "tacco d'Italia" sul celebre palco del teatro Ariston sarà Dolcenera. La cantante, nata a Galatina e cresciuta a S... 13/12/2015 a cura della redazione Meno di un minuto A Sanremo ci sarà anche un po' di Salento. A rappresentare il "tacco d'Italia" sul celebre palco del teatro Ariston sarà Dolcenera. La cantante, nata a Galatina e cresciuta a Scorrano, porterà al Festival della canzone il brano "Ora o mai più". Salentina, classe 1977, vero nome Emanuela Trane, Dolcenera vinse nel 2002 "Destinazione Sanremo", talent di selezione delle nuove proposte per Sanremo. L'anno successivo si aggiudicò il Festival nella categoria Giovani con la canzone "Siamo tutti là fuori". Le partecipazioni in gara tra i big sono state tre: nel 2006, quando si piazzò seconda con Com'è straordinaria la vita (vincendo il girone Donne); nel 2009, con Il mio amore unico e nel 2012 con Ci vediamo a casa.
Musica Francesco De Gregori fa tappa a Le Cave del Duca di Lecce 22/04/2025 Appuntamento per il prossimo 4 settembre con il suo tour Rimmel 2025.
Musica La salentina Monica Bruno in finale a The Voice Senior 07/04/2025 L'esibizione finale sarà venerdì 11 aprile, alle 21:30, nel programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici e con i giudici Arisa, Clementino. Gigi D'Alessio e Loredana Bertè.
Musica Paradiso di notte, nuovo singolo per la cantautrice salentina La Sottoscritta 06/04/2025 Francesca Falcone, in arte La sottoscritta, è una cantautrice e polistrumentista salentina con un background musicale eclettico
Musica A Nardò è tempo di Sktfshw Alteatro 03/04/2025 Domani sera spazio alla musica elettronica con Serena Patrimia dj.
Musica Gaia ospite al Mongolfiera Lecce 28/03/2025 L’artista incontra i fan dalle ore 18:00 per firmare le copie del nuovo album in cd o vinile "La Rosa dei Venti" il prossimo 2 Aprile.
Musica A Tagliatelle-Stazione Ninfeo il Locomotive Spring Festival 2025 24/03/2025 Dall'11 aprile un viaggio attraverso la musica dal vivo e la creatività emergente