Animali Gallipoli Leuca Nardò Otranto Porto Cesareo S. Maria di Leuca E' allarme per il pesce palla maculato avvistato anche in Puglia: è tossico anche cotto E' apparentemente innocuo ma una volta consumato è causa di intossicazione, anche letale. Si tratta del pesce palla maculato arrivato anche nei mari della Puglia. Una specie di origine tropi... 23/12/2015 a cura della redazione circa 1 minuto E' apparentemente innocuo ma una volta consumato è causa di intossicazione, anche letale. Si tratta del pesce palla maculato arrivato anche nei mari della Puglia. Una specie di origine tropicale, talmente tossica da spingere l'Ispra e il Ministero per le Politiche Agricole a lanciare un vero e proprio allarme. Il pesce palla maculato si riconosce per la pelle senza squame e per due grandi denti molto taglienti. La tossina contenuta nella sua carne, mantiene il suo effetto anche dopo la cottura, ecco perché, tra l'altro, la normativa Italiana ne vieta la commercializzazione. Il primo esemplare in acque italiane era stato già rinvenuto nel 2013 a Lampedusa e da allora sono state ricevute altre segnalazioni provenienti anche dalla Puglia. Il pesce palla, in Grecia, a Cipro, in Turchia, in Israele e in Egitto - dove è molto consumato - è stato causa di numerosi casi di intossicazione, alcuni dei quali, fortunatamente rari, letali. L'Ispra, insieme alla Direzione Generale della Pesca del Ministero delle Politiche Agricole, al Reparto Pesca Marittima del Corpo delle Capitanerie di Porto a all'Istituto di Scienze del Mare di Barcellona, ha lanciato una vera e propria campagna di informazione invitando i cittadini nella segnalazione di questa specie e a separarlo dalle altre catture.
Animali Nardò, salvato cane rimasto incastrato in un cancello 17/04/2025 Intervento di Polizia Locale, Arif e Asl per salvare la vita al randagio, ora in cerca di famiglia.
Animali ''Il lupo: storia, mito e nuove sfide'', un convegno a Nardò 26/03/2025 Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 18:00 presso il museo in Piazza Sant’Antonio con relatori di alto profilo scientifico.
Animali Botrugno, ritrovato un lupo morto. Sui social divampa la polemica 13/03/2025 L’animale è stato recuperato dal Servizio Veterinario dell’ASL ma su facebook si infiamma il confronto tra chi ama la specie e chi no.
Animali Un lupo in giro per la spiaggia di San Foca 12/03/2025 L'esemplare è stato filmato mentre si trovava sull'arenile della località marina.
Ambiente Api, arrivano 10 milioni di euro per l'apicoltura 20/02/2025 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che stanzia fondi per un settore in crisi per cambiamenti climatici, siccità ed eventi estremi, oltre che per la Xylella.
Animali Cane sulla Lecce-Gallipoli salvato dalle Guardie del Nogra 15/02/2025 Un esemplare di razza akita vagava nei pressi di Lequile rischiando di essere investito. Messo al sicuro e riconsegnato al proprietario.