Luoghi Scorrano Le luminarie natalizie di Scorrano al Tg5: il trionfo della luce Un servizio di Laura Riccetti ha mostrato gli imponenti addobbi all’interno del comune salentino. Le luci di Scorrano sul Tg5. La capitale mondiale delle luminarie, al centro di un servizio a... 26/12/2015 a cura della redazione Meno di un minuto Un servizio di Laura Riccetti ha mostrato gli imponenti addobbi all’interno del comune salentino. Le luci di Scorrano sul Tg5. La capitale mondiale delle luminarie, al centro di un servizio andato in onda nell’edizione delle 13 a cura di Laura Riccetti. Mezzo milione di microluci che si accenderanno fino al 6 gennaio e due alberi altri oltre 20 metri, tra cui quello tridimensionale di Massimo Mariano, o le installazioni di De Cagna sulla facciata dell’ex asilo. Nel servizio anche la pista di ghiaccio che sta riscuotendo un grande successo. Al minuto 27.50.
Luoghi A Nardò arriva Galleria Arrivabene2 14/04/2025 Dal 19 aprile la raffinata Galleria d’Arte di Mantova propone un compendio della sua narrazione espositiva negli spazi di Sutta, presso Insolita Comune, nel centro storico neretino.
Cronaca La Villa Comunale risorgerà con i fondi privati e un ristorante 09/04/2025 Pronta la delibera per la variazione d’uso dell’ex casa del custode.
Ambiente Mosaico verde, inaugurazione a Lecce 08/04/2025 Taglio del nastro per l'intervento di forestazione urbana realizzato lungo la Tangenziale Est, in corrispondenza di via Rocco Scotellaro.
Ambiente Veglie, un parco naturale da tabellare 07/04/2025 Il regolamento della macchia di “Lupomonaco”.
Arte e archeologia Vernole, riapre alle visite il frantoio ipogeo Caffa 05/04/2025 La Pro Loco “Livio De Carlo” restituisce alla comunità un luogo simbolo della memoria e dell’identità locale.
Arte e archeologia Anfiteatro Romano, l'amministrazione comunale: ''Idee progettuali solo dal Comitato tecnico-scientifico'' 31/03/2025 In qualità di assessore alla Cultura, il sindaco Adriana Poli Bortone ha promosso una serie di incontri che si terranno nella Biblioteca di Ognibene a maggio e giugno, con relatori docenti universitari e studiosi.