Arte e archeologia San Cesario Archeologia giudiziaria, due pugliesi si specializzano in crimini contro la storia Si tratta dell’archeologa di origine tarantina, ma residente a San Cesario, Paola Tagliente e dell’ispettore di polizia Michele Sergio in servizio a Canosa di Puglia. Scavi clandestini,... 06/03/2016 a cura della redazione Meno di un minuto Si tratta dell’archeologa di origine tarantina, ma residente a San Cesario, Paola Tagliente e dell’ispettore di polizia Michele Sergio in servizio a Canosa di Puglia. Scavi clandestini, compravendita illegale di progetti e reperti storici, tombaroli senza scrupoli che saccheggiano ipogei e siti archeologici d’ora due pugliesi in più come nemici. E saranno spietati perché hanno conseguito il master in “Archeologia giudiziaria e crimini contro il patrimonio culturale". Si tratta dell’archeologa leccese Paola Tagliente e dell’ispettore di polizia Michele Sergio in servizio a Canosa di Puglia: sono gli unici due pugliesi tra i tredici partecipanti al master che- partito lo scorso anno - a Viterbo, si è concluso ieri con la consegna dei diplomi. Il master era rivolto ad archeologi e professionisti dei beni culturali interessati ad “operare – si legge sul sito del centro studi che ha organizzato le lezioni - in ambito giudiziario ed extra-giudiziario come perito e come consulente nelle attività di prevenzione, indagine e repressione dei crimini contro il patrimonio culturali”. I due pugliesi sono pronti a dare battaglia a chi sfregia la storia.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Arte e archeologia ''Cristo La Luce'', l'opera donata dall'arch. Elia ad Adriana Poli Bortone 14/04/2025 La pittoscultura, in lamiera di ferro ossidato, incastonata in una cornice di legno di rovere, è stata esposta in occasione di mostre in diverse città italiane. Sarà esposta nella stanza del sindaco.
Arte e archeologia Calvario di Depressa: il restauro di Largo dei Pozzi Messapici 14/04/2025 Il sindaco di Tricase, Antonio De Donno: “Con fondi di bilancio, ridiamo nuova vita a questo ed altri luoghi simbolo della nostra città”.
Arte e archeologia Vernissage della personale di Cecilia Omaggio 11/04/2025 Domani, alle ore 18:00, presso la Galleria Maccagnani, in Corso Vittorio Emanuele a Lecce, l'inaugurazione della mostra “Il mare: origine e mistero”. Apertura: dal 12 al 20 aprile, ore 17–21 .
Arte e archeologia Ripristinate a Gallipoli le luci del sottopassaggio delle Fontanelle, della Fontana Antica e della Fontana circolare 08/04/2025 Garantite maggiore sicurezza e fruibilità per i cittadini ed i visitatori.
Arte e archeologia Vernole, riapre alle visite il frantoio ipogeo Caffa 05/04/2025 La Pro Loco “Livio De Carlo” restituisce alla comunità un luogo simbolo della memoria e dell’identità locale.