Libri Ortelle Vignacastrisi Pierluigi Celli apre gli “Incontri d’autore” della Biblioteca “M.Paiano” di Vignacastrisi L’ex direttore dell’Università Luiss e direttore generale della Rai sarà a Vignacastrisi per presentare il suo “E senza piangere”, pubblicato da Tea editore. P... 19/03/2016 a cura della redazione circa 2 minuti L’ex direttore dell’Università Luiss e direttore generale della Rai sarà a Vignacastrisi per presentare il suo “E senza piangere”, pubblicato da Tea editore. Prende il via domenica 20 marzo, ore 18.30, con Pierluigi Celli la quinta edizione della rassegna “Incontri d’autore” organizzata dal comune di Ortelle, Assessorato alla Cultura, e dal Comitato della Biblioteca “M.Paiano” di Vignacastrisi. Quattro gli appuntamenti in programma tra marzo e aprile. Dopo Celli sarà la volta del Generale dei Carabinieri Angiolo Pellegrini, collaboratore di Giovanni Falcone, che presenterà “Noi uomini di Falcone”, il 9 aprile sarà invece Lino Patruno a presentare il suo “Il meglio sud. Attraversare il deserto, superare il divario”, chiuderà il 22 aprile Oliviero Beha con “Un cuore in fuga”. La programmazione culturale della Biblioteca si svilupperà però fino a fine giugno con altri incontri nell'ambito di altre manifestazioni, come il Festival del Cittadino, organizzato con Espero (Spinoff Unisalento) che vedrà il 20 maggio Mario Tozzi presentare “Tecnobarocco. Tecnologie inutili e altri disastri”, il 2 giugno Italo Cucci, nell'ambito del primo raduno internazionale di Ferrari, presenterà “Ferrari segreto. Il mito americano”, il 24 giugno, sempre per nell'ambito del Festival del Cittadino, sarà Pietrangelo Buttafuoco a presentare “Il feroce saladino. La guerra dell'Islam. Il Califfo alle porte di Roma”, mentre il 25 giugno Tiziana Panella converserà di comunicazione e media. Pierluigi Celli, affiancato da Alessandra Peluso sul palco della Biblioteca “M.Paiano”, presenterà il suo ultimo romanzo “E senza piangere” (Tea editore). "Scompaio qualche giorno" dice il professor Brandi alla moglie. "Devo fare qualcosa." Comincia così “E senza piangere”, con il professor Brandi, docente universitario amato dagli studenti e odiato dai colleghi, che si allontana misteriosamente da casa. Impegni, un po' di riposo, forse un progetto a lungo meditato, non si sa. Il senato accademico però si agita, vuole vederci chiaro, e mette sulle orme di Brandi due individui non proprio limpidi. Le cose si complicano quando uno di questi figuri scompare a sua volta. E quando, oltre agli scomparsi, si aggiunge anche un morto, l'arrivo del commissario Guglielmi è inevitabile... L'indagine che ne segue si abbatterà sull'università come una tempesta, destinata a mettere a nudo misteri, connivenze e complicità troppo a lungo celate. Pier Luigi Celli già direttore generale dell'UniversitàLuiss Guido Carli di Roma e Presidente di ENIT è membro dei consigli di amministrazione di Illy, Unipol, BAT e Demoskopea. Nel 1998 è stato Direttore Generale della Rai. Nel 2015 è Senior Advisor del Presidente di Unipol Gruppo Finanziario e di Poste Italiane. Info: Comune di Ortelle 0836.958014 –– www.comune.ortelle.le.itilo Biblioteca “M.Paiano” via Asilo infantile 38 Vignacastrisi Face book.com/Biblioteca Maria Paiano
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.
Libri Cantando Filastrocche, il progetto didattico-musicale di due docenti salentini ispirato da Gianni Rodari 19/04/2025 Un volume con CD musicale firmato da Dario Pagano e Silvia Galignano e destinato a bambi dai 3 ai 5 anni per imparare e divertirsi
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.
Cultura ''Senza Eredi'', a Matino presentato il libro di Marcello Veneziani 15/04/2025 L'autore ospite questa sera al Teatro "Peschiulli" per dialogare della sua ultima fatica letteraria.