Musica Lecce A Lecce una scuola di musica con un docente d'eccezione: Roy Paci L’artista sale in cattedra per un progetto speciale: in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Galateo - Frigole” di Lecce, Etnagigante e Posada Negro Studios, du... 05/04/2016 a cura della redazione circa 1 minuto L’artista sale in cattedra per un progetto speciale: in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Galateo - Frigole” di Lecce, Etnagigante e Posada Negro Studios, due appuntamenti per avvicinare i ragazzi alla musica. Nuovo appuntamento con il progetto “Incontro con l’artista”, curato dal cantante, trombettista e produttore discografico Roy Paci in collaborazione con la label Etnagigante e Posada Negro Studios. I ragazzi dell'’Istituto Comprensivo “Galateo-Frigole” di Lecce potranno ancora approcciarsi al mondo della musica e del lavoro di musicista attraverso un percorso strutturato in due workshop divisi in più moduli. Nel corso del primo appuntamento - che si è svolto lo scorso 31 marzo - ha preso il via il lavoro di composizione di un inno della scuola. Insieme ai ragazzi del “ClusterSchoolBand”, infatti, Roy Paci sta realizzando un brano musicale inedito coinvolgendoli nelle varie fasi di lavoro: dalla registrazione delle singole tracce che compongono la canzone, agli step successivi, fino ad arrivare al prodotto finito passando per la pre-produzione, la produzione, il missaggio e il mastering. Gli alunni canteranno e suoneranno i propri strumenti, che saranno ripresi attraverso le apparecchiature di registrazione dello studio mobile Posada Negro Studios dall’ingegnere del suono Giuseppe Petrelli, diretti e arrangiati da Roy Paci. Il secondo incontro, dal titolo "Dal flauto di Divje Babe all'elettronica di Skrillex” - che si terrà venerdì 8 aprile dalle 9.00 alle 13.00 - è un viaggio nella storia della musica, dalle origini ai giorni nostri. Con le parole, le note, le immagini, l’artista porterà i ragazzi a conoscere le strade che la musica ha percorso fino ad arrivare alle forme di espressione contemporanee. La lezione si snoderà in tre fasi principali affrontando il passato, il presente e il futuro della musica: dagli strumenti primitivi e le prime realizzazioni sonore per mezzo delle voci e dell’accompagnamento all'attuale panorama musicale, che sarà analizzato tenendo in considerazione le principali correnti stilistiche che hanno caratterizzato il millennio. Saranno inoltre esplorate le nuove forme musicali, un sistema ricco e in continuo rinnovamento grazie anche all’avvento della tecnologia e all’utilizzo dell’elettronica. L’appuntamento vedrà anche la partecipazione del chitarrista leccese Gabriele Donno.
Musica Francesco De Gregori fa tappa a Le Cave del Duca di Lecce 22/04/2025 Appuntamento per il prossimo 4 settembre con il suo tour Rimmel 2025.
Musica La salentina Monica Bruno in finale a The Voice Senior 07/04/2025 L'esibizione finale sarà venerdì 11 aprile, alle 21:30, nel programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici e con i giudici Arisa, Clementino. Gigi D'Alessio e Loredana Bertè.
Musica Paradiso di notte, nuovo singolo per la cantautrice salentina La Sottoscritta 06/04/2025 Francesca Falcone, in arte La sottoscritta, è una cantautrice e polistrumentista salentina con un background musicale eclettico
Musica A Nardò è tempo di Sktfshw Alteatro 03/04/2025 Domani sera spazio alla musica elettronica con Serena Patrimia dj.
Musica Gaia ospite al Mongolfiera Lecce 28/03/2025 L’artista incontra i fan dalle ore 18:00 per firmare le copie del nuovo album in cd o vinile "La Rosa dei Venti" il prossimo 2 Aprile.
Musica A Tagliatelle-Stazione Ninfeo il Locomotive Spring Festival 2025 24/03/2025 Dall'11 aprile un viaggio attraverso la musica dal vivo e la creatività emergente