Ambiente Lecce Rifiuti urbani, attivo il Centro Comunale di Raccolta in via Giovanni Paolo II Il centro è aperto dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Monteco comunica che è attivo il Centro Comunale di Raccolta di viale Giovanni Paolo II, all&... 08/04/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Il centro è aperto dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Monteco comunica che è attivo il Centro Comunale di Raccolta di viale Giovanni Paolo II, all’altezza del civico 158. La stazione ecologica è un’area recintata, presidiata e video sorvegliata, aperta in orari consoni alle esigenze di conferimento della popolazione residente. Il centro infatti è aperto dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. La domenica dalle 10.00 alle 13.00. Chiuso negli altri giorni festivi. Al primo conferimento è necessario esibire copia dell'ultima bolletta sulla Tariffa dei Rifiuti. Presso il CCR (Centro Comunale di Raccolta) i cittadini possono conferire tipologie di rifiuti domestici esclusivamente riciclabili. In primo luogo si possono conferire i rifiuti domestici recuperabili: carta e imballaggi in cartone, indumenti usati, oli e grassi vegetali e minerali, frazione organica. Inoltre nel centro potranno essere conferiti i rifiuti ingombranti, le apparecchiature elettriche ed elettroniche, i rifiuti pericolosi (si pensi a pile e accumulatori, farmaci tipo “T” e/o “F”, lampade a tubi catodici, cartucce stampante e toner), rifiuti elettrici ed elettronici. Inoltre i rifiuti provenienti da civile abitazione come ingombranti e beni durevoli (divani, materassi, caldaie, stufe, sanitari, mobilio vario, lavatrici, tv, frigoriferi, ecc), quantità minime di rifiuti inerti (calcinacci, mattoni, tegole, ecc), derivanti da piccole attività di ristrutturazione fatte in proprio; imballaggi in plastica e metallo, vetro, legno, sfalci di potature. Il centro può essere utilizzato anche per il conferimento diretto (con mezzi propri), di eccezionali produzioni di rifiuti in occasione di feste, celebrazioni, cene ed eventi vari, evitando di creare in casa scomodi depositi di materiali, in attesa degli ordinari giri di raccolta. L'accesso al CCR è consentito a tutti i residenti nel territorio comunale di Lecce che potranno conferirvi solo i materiali ammessi e suddivisi per tipologie. I materiali stoccati nella struttura vengono poi avviati alle opportune attività di recupero o a trattamento e smaltimento.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Ambiente Porto Cesareo, pronto il muretto a secco che unisce bellezza sicurezza e tutela ambientale 25/04/2025 Collega parte della provinciale per Sant’Isidoro alla Lega Navale per godere del paesaggio in un contesto curato e rispettoso dell’ambiente.
Ambiente Il Piano d'azione per l'energia sostenibile ed il clima di Lecce verso il voto favorevole in Consiglio, nonostante le polemiche in Commissione 25/04/2025 Tanti gli interventi suggeriti dagli esperti, che il Comune sta già mettendo in campo per una città più green.
Ambiente Giornata Mondiale della Terra: cresce il fenomeno degli orti urbani 22/04/2025 Per la produzione “fai da te” di lattughe, pomodori, piante aromatiche, peperoncini, zucchine, melanzane, ma anche di piselli, fagioli fave e ceci.
Ambiente Il Comitato No Burgesi sul piede di guerra 16/04/2025 Saranno intensificate le iniziative contro l'ampliamento e sopraelevazione della discarica di Soccorso annessa all’impianto di biostabilizzazione.
Ambiente Galatina, scoperte 3 costruzioni abusive in zona vincolata 14/04/2025 I Carabinieri Forestali le hanno individuate in località “Iesuculla”, in area vincolata ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale.