La foto del giorno Copertino Cerchio di luce intorno al sole: alone solare sui cieli del Salento Questa rubrica nasce con l'idea di raccogliere e dare spazio alle vostre immagini. Le più curiose, le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questa ru... 30/04/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Questa rubrica nasce con l'idea di raccogliere e dare spazio alle vostre immagini. Le più curiose, le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questa rubrica. Potete inviare le foto all'indirizzo e-mail redazione@leccesette.it, indicando in oggetto "La Foto del Giorno" e specificando in che situazione, dove, quando e da chi sono state scattate. Foto di Cosimo Trono Scattata il 30 aprile 2016 a Copertino Da Wikipedia: Un alone chiamato anche arco di ghiaccio, nimbo o aureola è un anello di luce che circonda un astro. Gli aloni sono fenomeni ottici che appaiono vicini o attorno al Sole o alla Luna e a volte attorno ad altre forti sorgenti luminose come le luci stradali; l'alone stesso è di colore bianco intenso, con una sfumatura rossastra all'interno e violetta all'esterno; l'area di cielo interna all'alone è generalmente più scura di quella esterna. Gli aloni sono per la maggior parte causati da cristalli di ghiaccio nei freddi cirri ad altitudini di 5-10 km nella parte superiore della troposfera. La luce viene riflessa e rifratta dai cristalli di ghiaccio e potrebbe dividersi nei colori di base a causa della dispersione ottica, similmente agli arcobaleni. I due tipi fondamentali sono l'alone di 22° e l'alone di 46°. I vari tipi di alone sono dovuti alla forma particolare e all'orientamento dei cristalli di ghiaccio costituenti la nube. Fenomeni atmosferici come gli aloni sono stati usati come metodi empirici di previsione meteorologica prima che fosse sviluppata la meteorologia; generalmente, essendo collegati ai cirri, indicano l'arrivo di un fronte caldo e quindi di piogge; in inverno, in caso di nebbia, un alone può indicare che nella nebbia sono presenti cristalli di ghiaccio e quindi che di notte si possa gelare. In effetti, in situazioni meteorologiche di freddo molto intenso, gli aloni ottici vengono formati dai cristalli vicini al livello del terreno (definiti polvere di diamante). I cristalli si comportano come gioielli, riflettendo e rifrangendo la luce solare tra le loro facce, emettendo lance di luce in direzioni particolari.
La foto del giorno Verso l'infinito e oltre... 19/04/2025 Una splendida giornata per cominciare il weekend pasquale nello scatto realizzato a Santa Cesarea Terme da Angelo Cagnazzo.
La foto del giorno Torre Chianca alle 10 del mattino 15/04/2025 La traparenza dell'acqua che bagna la marina leccese nello scatto di Claudio De Marco.
La foto del giorno Torna a Lecce la Fiera delle Palme 11/04/2025 L'elenco delle strade del quartiere San Lazzaro chiuse alla circolazione dalle ore 6:00 alle ore 24:00.
Cronaca Porto Cesareo, il fascino della tempesta 24/03/2025 Una foto scattata da Stefano Durante nella burrasca di vento di scirocco sulle coste del Salento jonico.
La foto del giorno Le Quattro Colonne a Santa Maria al Bagno con un tramonto come cornice 17/03/2025 Quando la natura si trasforma in arte nello scatto di Angelo Cagnazzo di Poggiardo.
La foto del giorno Castro Marina in attesa della primavera 03/03/2025 Una suggestiva veduta della località sull'Adriatico nello scatto di Angelo Cagnazzo di Poggiardo.