Musica Lecce "Musica noscia": a Galatone le voci più rappresentative della musica del Salento Giovedì 5 maggio a Galatone la Mediterranean Orkestra, diretta da Luigi Bruno, ospiterà sul palco di Galatone Nandu Popu, Claudio Cavallo Giagnotti, Enza Pagliara, Giancarlo Paglialung... 04/05/2016 a cura della redazione circa 2 minuti Giovedì 5 maggio a Galatone la Mediterranean Orkestra, diretta da Luigi Bruno, ospiterà sul palco di Galatone Nandu Popu, Claudio Cavallo Giagnotti, Enza Pagliara, Giancarlo Paglialunga e Alessia Tondo, Mino De Santis, Enzo Petrachi, Cesare dell'Anna, Dario Muci, Idrissa Sarr, Max Però, le Sorelle Gaballo, Salento All Stars e tanti altri. Giovedì 5 maggio appuntamento a Galatone con la seconda edizione di "Musica Noscia". Sul palco nello spettacolo "Mediterranean Orkestra & Friends" si alterneranno Nandu Popu (Sud Sound System), Claudio Cavallo Giagnotti (Mascarimirì), Enza Pagliara, Giancarlo Paglialunga, Alessia Tondo, Mino De Santis, Enzo Petrachi (accompagnato da Enzo Neretino e Valeria Giordano), Cesare dell'Anna, Dario Muci, Idrissa Sarr, Max Però, le Sorelle Gaballo, Salento All Stars e altri. La band sarà composta da Mauro Tre (tastiere),Andrea Doremi (trombone/basso tuba), Roberto Negro (bassotuba), Maximilian Guido (tromba), Michele Russo (chitarra), Valerio Barone (tromba), Lorenzo Ronzino (basso elettrico), Cristian Martina (batteria), Stefano Patera(percussioni), Matteo Bemolle (tastiere), Andrea Luperto (tamburrieddhu e percussioni varie), Antonio Melegari (fisarmonica), Chiara Dell’anna (voce, tamburrieddhu), Manuela Colazzo (voce), Loredana Bio (voce), le danzatriciEugenia Lubello e Sara Albano. In scaletta anche i brani di Assud, primo lavoro discografico del progetto Luigi Bruno & Mediterranean Psychedelic Orkestra prodotto da Riccardo Rinaldi per Irma Records e IllSunRecords e distribuito da Self. In apertura spazio alla presentazione di “Soqquadro” disco d'esordio de La13, prodotto sempre da IllSunRecords. La band nasce nel 2013 dall’idea di quattro ragazzi di provincia, che scommettono sul potere comunicativo della musica e mettono tra le righe e tra le note il loro pensiero, sono Mattia Presicce (voce), Francesco Casaluci (batteria), Matteo Resta (basso) e Giovanni Casaluci (chitarra). Il disco, composto da dieci brani inediti, incrocia sonorità hard rock, stoner, alternative con testi in Italiano. Durante il concerto saranno raccolti fondi da devolvere in beneficenza. La manifestazione organizzata da Prima classe organization, Caffetteria Mirò, Associazione Culturale Open Your Mind, IllSunRecords con il patrocinio del Comune di Galatone è coordinata dal musicista e cantante Luigi Bruno, leader dei Muffx e fondatore della IllSun Records, che collabora con nomi importanti del rock sperimentale italiano come Claudio Simonetti (Goblin) e Aldo Tagliapietra (Le Orme) nonché con alcuni dei principali protagonisti della scena musicale. Appuntamento domani, giovedì 5 maggio, ore 21.30 - ingresso gratuito -piazza Sant'Antonio a Galatone, in provincia di Lecce.
Musica Francesco De Gregori fa tappa a Le Cave del Duca di Lecce 22/04/2025 Appuntamento per il prossimo 4 settembre con il suo tour Rimmel 2025.
Musica La salentina Monica Bruno in finale a The Voice Senior 07/04/2025 L'esibizione finale sarà venerdì 11 aprile, alle 21:30, nel programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici e con i giudici Arisa, Clementino. Gigi D'Alessio e Loredana Bertè.
Musica Paradiso di notte, nuovo singolo per la cantautrice salentina La Sottoscritta 06/04/2025 Francesca Falcone, in arte La sottoscritta, è una cantautrice e polistrumentista salentina con un background musicale eclettico
Musica A Nardò è tempo di Sktfshw Alteatro 03/04/2025 Domani sera spazio alla musica elettronica con Serena Patrimia dj.
Musica Gaia ospite al Mongolfiera Lecce 28/03/2025 L’artista incontra i fan dalle ore 18:00 per firmare le copie del nuovo album in cd o vinile "La Rosa dei Venti" il prossimo 2 Aprile.
Musica A Tagliatelle-Stazione Ninfeo il Locomotive Spring Festival 2025 24/03/2025 Dall'11 aprile un viaggio attraverso la musica dal vivo e la creatività emergente