Sanità Casarano Copertino Galatina Gallipoli Lecce Maglie Soccorso estivo in 21 località costiere: Asl cerca medici, autisti e soccorritori Tutto pronto per l’avvio dei Pronto soccorso estivi in 21 località costiere. La Asl lancia un «avviso pubblico» per reclutare medici, autisti e soccorritori. Nell’imm... 05/05/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Tutto pronto per l’avvio dei Pronto soccorso estivi in 21 località costiere. La Asl lancia un «avviso pubblico» per reclutare medici, autisti e soccorritori. Nell’imminenza della stagione turistica, soprattutto nelle località che registrano un notevole afflusso di visitatori, la Regione ha predisposto come ogni anno di garantire l’assistenza sanitaria a bagnanti e turisti che affollano le nostre spiagge, nel periodo dal 5 giugno al 15 settembre. La gente li conosce come “Pronto soccorso estivi”, in realtà la programmazione che la Asl ha deliberato nei giorni scorsi parla di “Assistenza sanitaria estiva per turisti”. In effetti svolgono un ruolo che non riguarda soltanto l’emergenza-urgenza. I punti di “assistenza sanitaria” riguardano quest’anno le località balneari di Casalabate, Torre Chianca, Frigole, San Cataldo, San Foca, Torre dell’Orso, Torre Lapillo, Santa Maria al Bagno, Sant’Isidoro, Otranto, Santa Cesarea, Castro, Andrano, Tricase Porto, Santa Maria di Leuca, Torre San Giovanni, Torre Vado, Lido Marini, Gallipoli, Torre Suda, Marina di Mancaversa. I comuni interessati forniranno il locale, completo di suppellettili. Mentre la Asl provvederà a dotare la struttura delle attrezzature medicali per il funzionamento della stessa. Oltre al reclutamento dei medici, che saranno selezionati in base a criteri funzionali e professionali, la Asl provvederà a reclutare anche autisti/soccorritori e soccorritori per le ambulanze di supporto al servizio 118. La direzione della Asl inoltre, ha incaricato l’Area del Patrimonio per la fornitura al servizio di assistenza per turisti di n. 11 ambulanze, complete di autisti/soccorritori e soccorritori in servizio H24. Ambulanze destinate alle postazioni di Casalabate, Torre Chianca, San Cataldo, San Foca, Torre Lapillo, Santa Maria al Bagno, Sant’Isidoro, Villaggio Conca Specchiulla, Torre San Giovanni, Torre Vado, Gallipoli. In base all’accordo fra le regioni il servizio di assistenza per i cittadini non pugliesi sarà a carico dell’assistito. L’organizzazione e la vigilanza sulla funzionalità dei presìdi sanitari sarà a cura dei Distretti socio-sanitari di competenza. Fonte: Salute Salento.
Cronaca Chirurgia toracica mini invasiva e robotica in crescita al ''Vito Fazzi'' di Lecce 28/04/2025 Gli interventi con l’utilizzo del Robot Da Vinci XI. Si punta a far divenire il nosocomio leccese un polo di riferimento in ambito regionale.
Calcio L'Ordine dei Fisiterapisti di Brindisi-Lecce: ''Non tutte le morti sono uguali per la Lega Calcio'' 26/04/2025 Comunicato per la perdita del collega Graziano Fiorita a firma del presidente Angelo Scrimitore.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Sanità ASL Lecce replica sul caso della donna in attesa di intervento al rene 16/04/2025 L'azienda sanitaria assicura i pazienti che dal 29 aprile il ''Vito Fazzi'' sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute dopo l’acquisto di dispositivi di nuova adozione.