Economia e lavoro Caldo anomalo e poca pioggia, le albicocche pugliesi arrivano in anticipo Coldiretti: il fenomeno climatico determina sconvolgimenti nel calendario delle colture e abbatte i prezzi in campagna. Caldo anomalo e siccità: le albicocche arrivano in anticipo di 10 gio... 08/05/2016 a cura della redazione circa 2 minuti Coldiretti: il fenomeno climatico determina sconvolgimenti nel calendario delle colture e abbatte i prezzi in campagna. Caldo anomalo e siccità: le albicocche arrivano in anticipo di 10 giorni. Dopo il caldo anomalo di autunno e inverno, anche la primavera 2016 sta registrando una temperatura di ben 2,8 gradi superiore alla media nel mese di aprile che si è classificato al terzo posto dei più caldi dal 1800. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dei cambiamenti climatici, sulla base delle rilevazioni di Isac – Cnr nel mese di aprile, durante il quale è caduto il 55% di pioggia in meno del periodo di riferimento 1971-2000. “Ciò sta portando – dice Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – alla maturazione precoce di frutta e ortaggi che vengono raccolti in anticipo fino anche ad un mese prima. E’ il caso delle albicocche, pronte in Puglia 10 giorni prima del tempo. La varietà Portici coperta è in raccolta già da oltre una settimana. Medesima situazione si è verificata per le ciliegie che oggi stanno colorando il Mercato di Campagna Amica al Circo Massimo di Roma. Raccolte sin dalla terza settimana di aprile, le Bigarreaux in poche ore sono state, però, danneggiate dalle piogge torrenziali. Si tratta della varietà più precoce e già quantitativamente scarsa quest’anno per gli sbalzi termici che hanno preceduto la raccolta”. Lo shock termico determina la maturazione precoce dei prodotti agricoli e la conseguente caduta libera dei prezzi in campagna. Le ciliegie contengono vitamina A, vitamina C e vitamine del gruppo B. Sono, inoltre, una fonte da non sottovalutare di sali minerali, come ferro, calcio, magnesio, potassio e zolfo. Presentano oligoelementi importanti, con particolare riferimento a rame, zinco, manganese e cobalto. Le ciliegie contengono melatonina naturale, una sostanza che favorisce il sonno, e sono una fonte di antiossidanti, che aiutano il nostro organismo a contrastare l'invecchiamento provocato dai radicali liberi. L’albicocca è un ottimo alimento per la prevenzione dei tumori. Secondo uno studio pubblicato dall’American Cancer Society, le albicocche e altri alimenti ricchi di beta-carotene riducono il rischio di cancro alla laringe, all’esofago e ai polmoni. Le albicocche, ricche di antiossidanti, tengono lontani i radicali liberi, mantenendo giovane la nostra pelle. Il suo bellissimo colore è dato dalla presenza di una buona quantità di carotenoidi. L’albicocca è uno dei frutti che contengono le dosi più elevate di carotenoidi e di potassio, ed è ricca anche di vitamine (B, C, PP), minerali (magnesio, fosforo, ferro, calcio, rame) e fibre solubili.
Cronaca Presentato il vademecum sugli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili 28/04/2025 Uno strumento operativo pensato per supportare imprenditori e professionisti nell’adeguamento al nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.
Economia e lavoro Nuovo accordo Stato-Regioni sulla sicurezza: Federaziende scende in campo con proposte concrete 28/04/2025 Sono rivolte alle piccole e medie imprese, professionisti ed enti di formazione.
Cronaca Lecce, Fatano: ''Una nuova area mercatale nella Zona Industriale'' 24/04/2025 L'imprenditore ha avanzato la proposta durante la riunione della VI Commissione Consiliare del Comune di Lecce convocata da Bronek Pankiewicz.
Cronaca Filcams contro le aperture dei centri commerciali del 25 aprile 24/04/2025 Daniela Campobasso: “Chiesti festeggiamenti sobri per la Liberazione, ma nessuno si indigna per lo svilimento del lavoro, piegato alla logica del profitto. I sindaci piuttosto battano un colpo a sostegno di lavoratrici e lavoratori”.
Cronaca Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri 23/04/2025 La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il prossimo 19 maggio.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.