Cronaca Sanità Società Lecce All’oncologo salentino Maurizio Portaluri il premio intitolato agli eroi vittime della mafia Il medico primario del reparto di Radioterapia oncologica all’ospedale “Perrino” di Brindisi è tra i vincitori del prestigioso premio internazionale “Rosario Livatino &n... 12/05/2016 a cura della redazione circa 2 minuti Il medico primario del reparto di Radioterapia oncologica all’ospedale “Perrino” di Brindisi è tra i vincitori del prestigioso premio internazionale “Rosario Livatino – Antonino Saetta – Gaetano Costa”. Maurizio Portaluri, medico, oncologo, primario del reparto di Radioterapia Oncologica dell’Ospedale Perrino di Brindisi, è tra i premiati del 2016 per l’impegno sociale del prestigioso “XXII Premio Internazionale Rosario Livatino – Antonino Saetta – Gaetano Costa” istituito in memoria dei Giudici Eroi caduti nella lotta alle mafie. A segnalare il dottore Portaluri all’attenzione della commissione è stato nei giorni scorsi Cosimo Forina, presidente onorario della Puglia e Basilicata. La comunicazione all’interessato è stata fatta dal dott. Attilio Cavallari presidente del Comitato Spontaneo Antimafia di Riposto (CT). Nello svolgimento della sua professione medica – si legge nelle molteplici motivazioni - ha fin dall’inizio profuso il suo impegno per i malati, non accontentandosi solo di curare il corpo, ma indagando le cause esogene che provocano la malattia neoplastica per contrastarle in tempo utile, cioè prima che la malattia stessa venga contratta. Il suo impegno sociale, ispirato al principio di Giustizia, si è esplicato a vantaggio del popolo inquinato, in ambiente di vita e di lavoro; si è costruito sulle evidenze scientifiche e si è nutrito con i saperi di tutti, operai pazienti e semplici cittadini. Il suo impegno civile lo ha portato a confrontarsi e scontrarsi con il potere economico di quelle grandi industrie che depredano e desertificano i territori. Egli ha posto al centro del suo agire la persona ed adottato come strumento di cambiamento la cultura e la documentazione. Con costanza partecipa al dibattito pubblico sui temi della giustizia ambientale e sociale. Il suo impegno ha favorito la nascita e la crescita di una consapevolezza rispetto alla necessità di difesa della vita e di riscatto degli svantaggiati e degli sfruttati. Il Premio, giunto alla sua XXII edizione, quest’anno vede premiati con il dott. Portaluri altri nove pugliesi tra magistrati, medici e cittadini in prima linea, appartenenti al mondo della televisione e dell’informazione, scrittori. Le sue finalità sono quelle di riconoscere con attestazione di merito chi si è distinto in Italia nell’impegno sociale e Istituzionale dello Stato, principalmente il nobile scopo di non dimenticare e di onorare negli anni, la memoria di tre validi e coraggiosi magistrati, (per Rosario Livatino è in corso il processo di beatificazione) nell'adempimento del proprio dovere, per aver difeso con la vita i valori della legalità e della giustizia contro la delinquenza organizzata. «Segnalare ogni anno – sottolinea Forina - quanti si rendono degni del “Premio Internazionale Rosario Livatino – Antonino Saetta – Gaetano Costa” è sempre compito arduo. La scelta nella persona del dott. Maurizio Portaluri ha trovato unanime consenso. Il contrasto alle mafie è anche educare al rispetto della vita, rispondere all’altrui dolore, cercare nella scienza risposte a tutela del territorio e della persona. Specie in una società che profitta di tutto e spesso si caratterizza con l’indifferenza». La manifestazione per la consegna del XXII Premio Internazionale Rosario Livatino – Antonino Saetta – Gaetano Costa” quest’anno si svolgerà il 21 maggio a Catania alle ore 9:00 nella splendida sede del museo diocesano. Fonte: Salute Salento.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Cronaca A Carmiano ''Uniti per la Legalità'' 28/04/2025 Domani mattina al Cine-Teatro F.lli Lumière un’occasione per condividere esperienze, proposte e rafforzare la collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Società Plastic Free in azione nel weekend in 27 località 25/04/2025 Domenica raccolta plastica a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Surano, Taviano e Taurisano.