Offerte di lavoro Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste 

Il Ministero della Cultura assume: selezioni per 500 contratti a tempo indeterminato

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha attivato le procedure di selezione per 500 assunzioni a tempo indeterminato di personale da inquadrare nella III area del perso...

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha attivato le procedure di selezione per 500 assunzioni a tempo indeterminato di personale da inquadrare nella III area del personale non dirigenziale, posizione economica F1, per diversi profili professionali:  antropologo, archeologo, architetto, archivista, bibliotecario, demoetnoantropologo, promozione e comunicazione, restauratore, storico dell'arte.  I titoli di studio previsti per l'ammissione al concorso sono i seguenti:  a) Profilo professionale di archeologo:  - laurea in archeologia o equivalente e diploma di specializzazione, dottorato, master universitario di secondo livello di durata biennale in materie attinenti al patrimonio culturale.  - in alternativa:  laurea in materie attinenti al patrimonio culturale e diploma di specializzazione in archeologia o equivalente.  b) profilo professionale di antropologo:  - laurea in antropologia o equivalente e diploma di specializzazione, dottorato, master universitario di secondo livello di durata biennale: materie attinenti al patrimonio culturale.  in alternativa:  - laurea: materie attinenti al patrimonio culturale con diploma di specializzazione: antropologia o equivalente.  c) profilo professionale di architetto:  - laurea in architettura o equivalente con diploma di specializzazione o master universitario di secondo livello di durata biennale: beni architettonici e del paesaggio o equivalente; dottorato: materie attinenti al patrimonio culturale.  d) profilo professionale di archivista:  - laurea: tutte le discipline con specializzazione: diploma delle scuole di alta formazione e di studio che operano presso la Scuola di specializzazione in beni archivistici e librari o presso le Scuole di archivistica, paleografia e diplomatica del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo istituite presso gli archivi di Stato o titoli equipollenti; dottorato di ricerca o master universitario di secondo livello di durata biennale in beni archivistici o equivalente;  e) profilo professionale di bibliotecario:  - laurea: tutte le discipline con specializzazione: diploma delle scuole di alta formazione e di studio che operano presso la Scuola di specializzazione in beni archivistici e librari o presso le Scuole di archivistica, paleografia e diplomatica del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo istituite presso gli archivi di Stato o titoli equipollenti; dottorato di ricerca o master universitario di secondo livello di durata biennale in beni librari o equivalente.  f) profilo professionale di demoetnoantropologo:  - laurea: antropologia o equivalente; con diploma di specializzazione, dottorato, master universitario di secondo livello di durata biennale: materie attinenti al patrimonio culturale.  in alternativa:  - laurea: materie attinenti al patrimonio culturale con diploma di specializzazione: demoetnoantropologia o equivalente.  g) profilo professionale promozione e comunicazione:  - laurea: materie attinenti al patrimonio culturale, alla promozione e alla comunicazione e diploma di specializzazione, dottorato, master universitario di secondo livello di durata biennale: materie attinenti al patrimonio culturale, alla promozione e alla comunicazione.  h) profilo professionale di restauratore:  - laurea: restauro o equivalente e diploma di specializzazione, dottorato, master universitario di secondo livello di durata biennale: materie attinenti al patrimonio culturale.  i) profilo professionale di storico dell'arte:  - laurea: storia dell’arte o equivalente con diploma di specializzazione, dottorato, master universitario di secondo livello di durata biennale: materie attinenti al patrimonio culturale.  in alternativa:  - laurea: materie attinenti al patrimonio culturale con diploma di specializzazione: storia dell’arte o equivalente.  Scadenza 8 luglio 2016 Maggiori informazioni  

Potrebbeinteressarti