Cronaca Sanità Casarano Copertino Galatina Gallipoli Lecce Il salentino Luigi Corvaglia, primo italiano eletto nella Fecris Lo psicologo e psicoterapeuta salentino è stato eletto nell’European federation of centres of research and information on sectarianism: è la prima volta che un italiano entra uffic... 20/05/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Lo psicologo e psicoterapeuta salentino è stato eletto nell’European federation of centres of research and information on sectarianism: è la prima volta che un italiano entra ufficialmente nel Gotha della ricerca internazionale nel campo degli studi sui gruppi abusanti. L’Assemblea generale della Fecris, la Federazione europea dei centri di ricerca ed informazione sul settarismo, riunitasi presso l’Istituto di Tecnologia dell’Università di Sofia (SULSIT) ha eletto il dottore Luigi Corvaglia membro del ristretto gruppo che dirige e controlla le attività dell’organizzazione internazionale. Corvaglia è il primo italiano ad essere entrato nel comitato scientifico della Federazione nel 2015 e da oggi il primo ad entrare nel comitato direttivo della Federazione, organizzazione a cui fanno capo le associazioni 56 associazioni di 34 paesi del mondo, che si adoperano per difendere le vittime degli abusi delle sette e di tutti i gruppi costrittivi e totalitari. "L'ingresso dell'Italia nella Consiglio della Fecris – ha dichiarato Corvaglia - inaugura una nuova stagione di attenzione per il fenomeno settario e per la gestione del problema della persuasione indebita nel nostro paese”. Nel comitato direttivo, ci sono i maggiori nomi mondiali impegnati nello studio della manipolazione mentale e delle sette, come gli americani Jania Lalich e Dave Clark. Psicologo e psicoterapeuta salentino, di Casarano (Lecce), dipendente della Asl di Bari, è esperto di manipolazione mentale e presidente del CeSAP (Centro Studi Abusi Psicologici), l’associazione italiana che studia e combatte le derive settarie all’interno dei culti religiosi e dei gruppi terapeutici. Già impegnato da anni nell’approfondimento delle tematiche inerenti la libertà ed il libero arbitrio da ogni punto di vista (politico, religioso, filosofico, ecc.) è collaboratore della cattedra di Criminologia dell’Università del Salento. La Federazione, che ha sede a Marsiglia, in Francia, è una Ong facente parte della piattaforma dei diritti fondamentali della Comunità Europea (FRP), accreditata presso il Parlamento Europeo a Bruxelles e che gode del “Partecipatory Status” presso il Consiglio d’Europa di Strasburgo e dello “stato consultivo speciale” presso il Consiglio Economico e Sociale all’ONU a New York. In tutte queste sedi la Federazione opera al fine di promuovere politiche di difesa dei diritti degli individui e di contrasto agli abusi perpetrati da gruppi religiosi, “terapeutici” o ideologicamente radicali.
Sanità ASL Lecce replica sul caso della donna in attesa di intervento al rene 16/04/2025 L'azienda sanitaria assicura i pazienti che dal 29 aprile il ''Vito Fazzi'' sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute dopo l’acquisto di dispositivi di nuova adozione.
Sanità Sentenza TAR di Lecce su Fondazione San Raffaele, la posizione di Pasquantonio 15/04/2025 Il presidente della Fondazione non commenta la ecisione assunta dalla magistratura ma ricorda i rilevanti crediti vantati nei confronti di Asl Brindisi e attacca il Consigliere Amati.
Cronaca ''Paziente a rischio bloccata 3 ore in ambulanza''. L’Asl chiarisce: ''Tutto regolare'' 15/04/2025 Anche il Tribunale dei diritti del malato spiega che i medici fanno il massimo durate le fasi di congestione dei pronto soccorso.
Cronaca Supereroi in azione: acrobazie aeree per sorprendere i bambini ricoverati nell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli 12/04/2025 Questa mattina una sorpresa per tutti i piccoli pazienti che si trovano nel reparto di Pediatria dell'ospedale gallipolino.
Economia e lavoro Siglato accordo sindacale su indennità di pronto soccorso per medici e comparto 10/04/2025 Stipendi più alti: indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto.
Cronaca RSA, class action delle famiglie degli anziani non autosufficienti 10/04/2025 Posti letto sotto al fabbisogno: l’Emilia Romagna ne garantisce 32,90 ogni mille anziani, la Puglia si ferma a 11,40.