Cronaca Turismo Otranto Porti turistici, siglato protocollo d’intesa tra Otranto, Ostuni e Trani Si tratta di un accordo per la promozione di una rete di porti turistici in Puglia per ampliare e consolidare l’offerta di strutture portuali. È stato siglato questa mattina a Ostuni i... 04/07/2016 a cura della redazione circa 2 minuti Si tratta di un accordo per la promozione di una rete di porti turistici in Puglia per ampliare e consolidare l’offerta di strutture portuali. È stato siglato questa mattina a Ostuni il Protocollo d’intesa tra i Comuni di Otranto, Trani e Ostuni che condividono l’obiettivo di promuovere una rete di porti turistici in Puglia per ampliare e consolidare l’offerta di strutture portuali e per la nautica da diporto mediante il completamento, l’infrastrutturazione e l’adeguamento funzionale delle strutture portuali già esistenti o da realizzare ex-novo. Tra gli obiettivi che si intendono perseguire vi sono: a) aumentare in maniera sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che sociale, la competitività nazionale ed internazionale delle destinazioni turistiche della Regione Puglia; b) valorizzare le risorse naturali del territorio, tra le quali il mare rappresenta una delle priorità più significative; c) incentivare un sistema di fruizione turistica integrata fra mare e terra, con qualificazione di uno sviluppo turistico più ampio, per fasce di utenza e per estensione della stagione; d) colmare le carenze infrastrutturali esistenti lungo la costa pugliese, specie in relazione alla attrattività di alcune delle più rinomate e ricercate città turistiche, tra le quali le stesse città di Ostuni, Otranto e Trani, per cui il completamento di una moderna ed efficiente offerta nautica rappresenta un obiettivo di crescita strategico; e) promuovere concrete sinergie tra settori produttivi di beni e servizi, contribuendo a determinare rinnovate condizioni di sviluppo della nautica da diporto e del turismo nautico nazionale; f) superare lo squilibrio esistente rispetto alla media delle regioni meridionali sia sotto il profilo dell’offerta di posti-barca, sia sotto il profilo qualitativo e quantitativo dei relativi servizi. Tale sottoscrizione è aperta ad altre città che eventualmente riterranno di condividerne lo spirito e gli obiettivi, svolgendo una comune iniziativa istituzionale verso la Regione Puglia e il Governa nazionale per la definizione di politiche, misure e risorse volte alla piena valorizzazione dell’offerta della rete dei porti turistici. “Con il Protocollo d’intesa siglato oggi a Ostuni – spiega il sindaco Cariddi - il Comune di Otranto, insieme agli altri Comuni partner, si candida per l’utilizzo delle nuove risorse finanziarie che verranno rese disponibili dal Patto per la Puglia siglato tra Regione e Governo. Con tali fondi si punterà ad infrastrutturare il nostro porto commerciale affinché possa ospitare in maniera adeguata i traffici passeggeri del sistema crocieristico che naviga nel Mediterraneo e dei traghetti che dovrebbero ristabilire il collegamento ad Otranto con Grecia e Albania”.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.