Università Casarano Copertino Galatina Gallipoli Lecce Maglie Ricerca, Vito Albino è il nuovo commissario dell'Arti Puglia Succede a Eva Milella che ha guidato l'Agenzia per gli ultimi tre anni. Albino dovrà guidare l'Arti verso il nuovo assetto strategico. Vito Albino, 59 anni di Bari, è il nuovo commiss... 09/07/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Succede a Eva Milella che ha guidato l'Agenzia per gli ultimi tre anni. Albino dovrà guidare l'Arti verso il nuovo assetto strategico. Vito Albino, 59 anni di Bari, è il nuovo commissario straordinario dell’Arti Puglia nominato con decreto presidenziale dal governatore Michele Emiliano. Docente di Gestione dell’innovazione e dei progetti al Politecnico di Bari, dal dicembre 2013 è prorettore delegato per la ricerca e il trasferimento tecnologico del Politecnico di Bari; dall’agosto 2014 è presidente del Medis, il distretto tecnologico pugliese della meccatronica. Ha svolto attività di ricerca e seminari presso numerose università italiane e straniere. Responsabile di numerosi progetti nazionali e internazionali, conduce ricerche nei settori della gestione dell’innovazione e della sostenibilità ambientale, con particolare riferimento ai processi di innovazione nelle filiere produttive e ai cluster. Autore di oltre cento tra volumi e paper pubblicati su riviste scientifiche referenziate è membro di istituti e associazioni di ricerca italiani e internazionali. Succede a Eva Milella, che ha guidato l’Agenzia per un triennio e il cui mandato si è concluso nei giorni scorsi. Al professor Albino il compito di traghettare l’Arti verso il nuovo assetto di agenzia strategica, individuato dal modello per l’innovazione della macchina amministrativa regionale Maia. Fonte: Barisette.
Università Unisalento, scomparsa la professoressa Mc Britton 23/04/2025 Oggi le lezioni al Dipartimento di Scienze giuridiche precedute da un minuto di raccoglimento. Le esequie si terranno domani a Bari.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.
Cultura La cooperazione sotto attacco: incontro con Elias Gerovasi 12/04/2025 Appuntamento martedì 15 aprile, a partire dalle 10:00 a Studium 2000, che vedrà come ospite il fondatore e curatore di Info Cooperazione.
Cronaca Università del Salento, siglato accordo triennale con Cube Labs 10/04/2025 Intesa scientifica e tecnologica tra il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione e la società che opera nel settore Life Science.
Università IV edizione premio La Gioia, consegnate tre borse di studio 05/04/2025 I vincitori sono studenti e studentesse iscritti al secondo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.