Tempo libero Gagliano del Capo 

"Terre estreme: visioni d’autore" : con Lastation proiezione del film "Di chi sei figlio?"

A Gagliano del Capo stasera secondo appuntamento con Lastation: proiezione del film di Corrado Punzie dialogo con l'autore. Start ore 21. Stasera secondo appuntamento a Gagliano del Capo con le pro...

A Gagliano del Capo stasera secondo appuntamento con Lastation: proiezione del film di Corrado Punzie dialogo con l'autore. Start ore 21. Stasera secondo appuntamento a Gagliano del Capo con le proiezioni di "Terre estreme: visioni d'autore". Alle 21 verrà proiettato "Di chi sei figlio?", lavoro di Corrado Punzi sull'identità famigliare, che caratterizza le dinamiche relazionali del Sud Italia.  L'11 aprile 1948 a Lizzanello, un piccolo paese di provincia di Lecce, esplode una bomba durante un comizio del PCI. Muoiono 2 persone e altre 18 rimangono ferite, ma non viene individuato nessun colpevole. E' il culmine delle lotte tra tabacchine e proprietari terrieri, in un paese dove le persone non ti chiedono chi sei, ma Di chi sei figlio. Perché riuscire a sapere se sei figlio di un lavoratore o di un proprietario significa riuscire a semplificare la storia. Ma la storia è complessa, come il mondo, e cambia in base a chi la descrive. E se non la si conosce, non si può neanche sapere chi si è, non ci si può guardare allo specchio e acquisire una propria identità: essere figli di sé stessi. Corrado Punzi e? nato a Lecce nel 1979. E’ dottore di ricerca in Filosofia del diritto o e si occupa di potere e identità, su cui ha scritto le monografie: Democrazia come paradosso, Pensa, Lecce 2011; Ettore Majorana o del diritto o all'alterita?, Mimesis, Milano 2016. Da diversi anni e? regista di cortometraggi e documentari, membro del collettivo cinematografico Muud Film. Nel 2004 ha organizzato dei laboratori cinematografici nel carcere minorile di Lecce e ha realizzato il cortometraggio I nostri volti. Per la Saietta Film di Edoardo Winspeare ha diretto diversi film istituzionali e ha girato il backstage del film I Galantuomini. Nel 2007 e? stato in Burundi per girare un documentario sulla guerra etnica tra Hutu e Tutsi. Nello stesso anno ha diretto anche il mediometraggio Dove, i miei occhi, presentato allo Human Rights Festival di Bologna. Nel 2009 ha diretto Di chi sei figlio, un documentario sulla lotta delle lavoratrici del tabacco nel Salento, prodotto dall'Apulia Film Commission. Da gennaio a maggio 2013, per ANEC- Agiscuola e MIUR, ha tenuto dei corsi di audiovisivo per i docenti delle scuole superiori di Lecce. Nel 2013 ha girato il documentario Fresia, prodotto da Marco Bechis e miglior documentario internazionale al “Festival De Cine de los Derechos Humanos de Bogota?”.

Potrebbeinteressarti