Luoghi Ugento Bare aperte e resti mummificati in bella vista, ma è la normale procedura Ha fatto scalpore la pubblicazione su Facebook di alcune immagini del cimitero di Ugento. Nessuna scena horror, ma la normale procedura per l’estumulazione delle tombe, passati 25 anni dalla ... 18/07/2016 a cura della redazione Meno di un minuto Ha fatto scalpore la pubblicazione su Facebook di alcune immagini del cimitero di Ugento. Nessuna scena horror, ma la normale procedura per l’estumulazione delle tombe, passati 25 anni dalla sepoltura. Le immagini del cimitero di Ugento con le bare aperte con ancora i resti all’interno avevano destato scalpore sui social. È stato lo stesso sindaco Massimo Lecci a spiegare: “Le bare si trovavano in una parte del cimitero non accessibile al pubblico. Si tratta di resti di estumulazioni già disinfestati. Nei prossimi giorni tutto sarà ripristinato”. Fonte: Ozanews
Luoghi A Nardò arriva Galleria Arrivabene2 14/04/2025 Dal 19 aprile la raffinata Galleria d’Arte di Mantova propone un compendio della sua narrazione espositiva negli spazi di Sutta, presso Insolita Comune, nel centro storico neretino.
Cronaca La Villa Comunale risorgerà con i fondi privati e un ristorante 09/04/2025 Pronta la delibera per la variazione d’uso dell’ex casa del custode.
Ambiente Mosaico verde, inaugurazione a Lecce 08/04/2025 Taglio del nastro per l'intervento di forestazione urbana realizzato lungo la Tangenziale Est, in corrispondenza di via Rocco Scotellaro.
Ambiente Veglie, un parco naturale da tabellare 07/04/2025 Il regolamento della macchia di “Lupomonaco”.
Arte e archeologia Vernole, riapre alle visite il frantoio ipogeo Caffa 05/04/2025 La Pro Loco “Livio De Carlo” restituisce alla comunità un luogo simbolo della memoria e dell’identità locale.
Arte e archeologia Anfiteatro Romano, l'amministrazione comunale: ''Idee progettuali solo dal Comitato tecnico-scientifico'' 31/03/2025 In qualità di assessore alla Cultura, il sindaco Adriana Poli Bortone ha promosso una serie di incontri che si terranno nella Biblioteca di Ognibene a maggio e giugno, con relatori docenti universitari e studiosi.