Eventi Sogliano Cavour Locomotive Jazz Festival, quarta tappa a Sogliano con Peppe Servillo Dopo le tappe sul Gargano, a Giurdignano e Corigliano d’Otranto, nuovo appuntamento itinerante. Un ritorno significativo segna la quarta tappa dell’undicesima edizione del Locomotive Ja... 27/07/2016 a cura della redazione circa 3 minuti Dopo le tappe sul Gargano, a Giurdignano e Corigliano d’Otranto, nuovo appuntamento itinerante. Un ritorno significativo segna la quarta tappa dell’undicesima edizione del Locomotive Jazz Festival: giovedì 28 luglio si torna a Sogliano Cavour, il luogo da cui tutto è iniziato. La rassegna è organizzata dall’associazione Locomotive, con la direzione artistica del sassofonista Raffaele Casarano, in collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese, Comune di Lecce e tutte le amministrazioni comunali coinvolte, che si svolge fino al 4 agosto 2016. Il programma della giornata Alle 12 concerto di Raffaele Casarano solo nella Chiesa della Madonna delle Grazie. Il jazzista salentino è considerato tra i più talentuosi e noti interpreti della New Jazz Generation italiana, fiore all’occhiello della creativa fucina della Tùk Music diretta da Paolo Fresu. Nell’ottobre 2015 esce “Medina”, il suo quarto album.Tra le sue collaborazioni: Buena Vista Social Club, Javier Girotto, Lincoln Goines, Mark Soskin, Gianluca Petrella, Ensemble Notte Della Taranta, Negramaro, Moni Ovadia, Marian Serban, Après La Classe, Donpasta, Eugenio Finardi, Paola Turci, Manu Katché, Erik Honoré. Alle 19 poi, nella pineta, giocolieri, saltimbanchi e spettacoli per bambini con la compagnia “Gessetti e Straccetti”, Industria Filosofica e Be Dixie-Dixieland Jass Band per un salto indietro nel tempo alla New Orleans degli anni Venti. La marching band darà vita a intrecci polifonici per un viaggio che dallo swing finirà alle fanfare balcaniche. Gran finale alle 22 al Parco della Poesia con Javier Girotto & Aires Tango feat. Peppe Servillo, dove i ritmi della musica argentina si prestano all’improvvisazione jazzistica, staccando il tango dalla sua tradizionale impalcatura. Dopo vent’anni di carriera, recentemente celebrati da Cam Jazz con un box monumentale, gli Aires Tango di Javier Girotto tornano in pista con un nuovo splendido album intitolato “Duende”. A Sogliano Cavour, in occasione del Locomotive, saranno eccezionalmente in cinque, con la partecipazione speciale di Peppe Servillo alla voce. Durante il concerto, gli Aires Tango presenteranno i brani del disco, che annovera la partecipazione straordinaria del grande chitarrista Ralph Towner. Dalle 23.30 Locomotive After Concert nello stesso luogo con il live dj set di Mattia Sincero, tra il funk e la disco, l’indie e la dance passando per l’electro swing. I luoghi dei concerti Un viaggio tra i versi più noti della letteratura, all’ombra dei pini: è il Parco della Poesia di Sogliano Cavour, un percorso culturale unico e suggestivo, a metà fra mente e corpo. Tra piante selvatiche di more, alberi di fico e lecci della macchia mediterranea, in questo polmone verde sulla via che congiunge il paesino a Corigliano d’Otranto, sorgono diverse postazioni che raccolgono su leggii fissi le poesie dei classici della letteratura. Dislocate nell’area, ci sono anche casette culturali che raccolgono dei libri, donati dai lettori, per generare uno scambio in cui la poesia diventa condivisione. Workshop di fotografia con Andrea Boccalini Sono aperte le iscrizioni al workshop di fotografia“Not Ordinary Jazz – Visioni rinnovate del Jazz” che si svolgerà durante i giorni del Locomotive Jazz Festival di Lecce, a partire da venerdì 29 luglio fino a domenica 31 luglio. Obiettivo del workshop è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti tecnici per poter liberare la propria espressività per un’interpretazione personale e coerente con la personalità e la musica di un artista fuori e dentro al palco. Grazie alla collaborazione con il Locomotive, ai soli partecipanti del workshop sarà fornitoun pass All-Areas per consentire l’accesso e la fotografia durante tutti gli eventi del festival. Durante il workshop i partecipanti avranno a disposizione una fotocamera Leica M240 o Leica M Monochrom completa di obiettivo 28, 35 o 50mm messa a disposizione da Leica Akademie Italia. Info ed iscrizioni: akademie.italy@leica-camera.com Prevendite biglietti e Locomotive Card Le prevendite dei biglietti per le serate a pagamento dell’1, 2, 3 e 4 agosto (programma dettagliato sul sito www.locomotivejazzfestival.it) sono disponibili sul circuito Bookingshow e a Lecce presso la Clinica dell’Accendino e il Castello Carlo V. Si possono acquistare i posti sulle gradinate oppure ai tavoli sistemati davanti al palco e si possono effettuare, sia per le gradinate sia per i tavoli, anche abbonamenti comprensivi delle quattro serate. Agevolazioni e sconti sono previsti per i possessori di Locomotive Card, che, quest’anno, si arricchisce della nuova formula Prestige, che prevede sconti del 50% sui biglietti di ingresso di tutte le iniziative Locomotive e molte altre sorprese esclusive per i soci. Infoline: 345.1089622.
Eventi Biciclettata Antifascista per il 25 aprile a Lecce 25/04/2025 Per la Festa della Liberazione, Arci Lecce ha organizzato un'iniziativa per portare un fiore sotto la lapide dedicata ai partigiani in Piazza Sant'Oronzo.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Eventi Jazz in Film: il Conservatorio omaggia la Giornata Internazionale del Jazz 24/04/2025 Il prossimo 30 aprile un concerto ideato e promosso in collaborazione con il DAMS dell’Università del Salento.
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Eventi Puglia protagonista ad Olio in Cattedra 2024-2025 24/04/2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio. I giovanissimi si prendono cura della coltura olivicola millenaria del loro territorio.