Curiosità Politica Casarano Copertino Galatina Gallipoli Lecce Panzerotti in Consiglio regionale per Emiliano: l'iniziativa dei consiglieri fittiani Francesco Ventola e Renato Perrini hanno donato la tipica leccornia pugliese al Governatore in memoria del fantomatico "patto del panzerotto" sottoscritto con il premier. Hanno scalato i ... 29/07/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Francesco Ventola e Renato Perrini hanno donato la tipica leccornia pugliese al Governatore in memoria del fantomatico "patto del panzerotto" sottoscritto con il premier. Hanno scalato i pochi gradini che separano l'area che ospita la giunta regionale nell'aula consiliare di via Capruzzi a Bari per donare al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, un vassoio di panzerotti. Un regalo ironico che i consiglieri regionali del movimento fittiano "Conservatori e Riformisti", Francesco Ventola e Renato Perrini, hanno voluto fare per ricordare il cosiddetto "patto del panzerotto" che il Governatore di Puglia e il premier, Matteo Renzi, avrebbero siglato in occasione dell'ultima visita a Bari del Presidente del Consiglio nel maggio scorso. Un patto che avrebbe dovuto sbloccare i fondi destinati al Sud ma che - hanno fatto notare i consiglieri - non ha ancora prodotto i suoi effetti. Intanto appresa la notizia che domani Governatore e Premier si vedranno, i consiglieri di Cor in una nota dichiarano: “Sono stati di buon auspicio i panzerotti che abbiamo offerto al presidente Emiliano perché li donasse al premier Renzi nel tentativo di ricomporre una frattura istituzionale che sta danneggiando la Puglia. Hanno fatto rinsavire il premier Renzi che, in zona cesarini e attraverso il sottosegretario De Vincenti ha invitato il presidente Emiliano domani a Taranto" "Il non invito era uno sgarbo che il premier stava facendo in primo luogo a tutti i pugliesi, che subiscono la contrarietà del governo centrale per colpa di beghe politiche tutte interne al Partito democratico e che vedono Renzi ed Emiliano contendersi una leadership politica che stava assumendo i contorni dell’assurdo, per i danni che venivano provocati alla Puglia - continuano- Ma ora speriamo che i panzerotti facciano rinsavire anche il presidente Emiliano, rimandi gli “scontri” nelle assemblee del Pd, e impegni Renzi a ritornare il prima possibile a Bari per la firma del Patto per la Puglia. La nostra regione ha bisogno degli importanti investimenti previsti e i pugliesi meritano, da entrambi, un po’ di rispetto: sono cittadini, non gli iscritti del Pd”. Fonte: Barisette.
Politica Le tre età della Fiamma: la nostalgia della grandezza perduta 27/04/2025 Al Festival della Cultura Controcorrente – “La Neretina” – Marco Tarchi ha tracciato un’archeologia dell’identità politica che sopravvive nei meandri invisibili della storia italiana.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Politica Siculella: “Questo non è l’ufficio propaganda” 26/04/2025 L'ex candidato sindaco attacca la gestione della comunicazione istituzionale del Comune di Lecce.
Cronaca Melendugno, la settimana prossima arriverà l’ok in giunta all’accordo con Tap 26/04/2025 Il Comune dovrà accontentarsi di 6 milioni anziché 10, su consiglio dei legali. Vernole prende tempo.
Ambiente Il Piano d'azione per l'energia sostenibile ed il clima di Lecce verso il voto favorevole in Consiglio, nonostante le polemiche in Commissione 25/04/2025 Tanti gli interventi suggeriti dagli esperti, che il Comune sta già mettendo in campo per una città più green.
Cronaca Martano, Congedo-Chironi (FdI): “Sfregio sede sintomatico di intolleranza sinistra” 25/04/2025 Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Lecce e il coordinatore cittadino del circolo martanese sugli atti vandalici al passaggio del corteo del 25 Aprile.