Meteo Galatina La nuvola di Fantozzi a Galatina: piove solo in una parte della strada L’immagine è stata scattata da Giuseppe Ciriani e inviata a Supermeteo. A parte l'ironia del titolo, la foto scattata ieri nei settori orientali di Galatina da Giuseppe Ciriani, estrem... 15/09/2016 a cura della redazione Meno di un minuto L’immagine è stata scattata da Giuseppe Ciriani e inviata a Supermeteo. A parte l'ironia del titolo, la foto scattata ieri nei settori orientali di Galatina da Giuseppe Ciriani, estremizza il concetto di quanto possano essere locali i fenomeni termoconvettivi durante il periodo estivo. Nella parte sinistra della foto, infatti, si notano intensi rovesci, mentre a destra della linea rossa la #pioggia cade con intensità nettamente minore. Particolarmente evidente, infine, il confronto tra la quantità d'acqua che scorga dai tubi di recupero dell'acqua piovana, indicati con le due frecce rosse. Foto Supermeteo
Meteo Settimana Santa all'insegna del maltempo anche intenso 14/04/2025 Una serie di perturbazioni raggiunge il Mediterraneo generando piogge anche intense al Nord e settore tirrenico. Al Sud clima mite con punte di 26-28°C sulla Sicilia.
Meteo Scirocco in rinforzo, in arrivo pulviscolo del Sahara 13/04/2025 Il tempo sarà caratterizzato dalla presenza di nuvole frequenti alternate a fugaci momenti più soleggiati
Meteo Scirocco e cieli invasi di sabbia, le previsioni per la settimana 23/03/2025 Massime concentrazioni di pulviscolo sono attese domani e dopodomani
Meteo Torna il maltempo dal weekend 19/03/2025 Breve pausa anticiclonica ma nel fine settimana tornano le perturbazioni atlantiche con piogge anche intense.
Cronaca Scirocco con le ore contate: tornano tramontana e freddo 15/03/2025 Colpo di coda dell'inverno nei prossimi giorni con temperature in netta diminuzione sul versante adriatico.
Meteo Cambia tutto dal weekend: tornano pioggia, vento e neve 06/03/2025 Da domenica radicale cambiamento delle condizioni meteorologiche. L’alta pressione di questi giorni verrà rimpiazzata da una serie di perturbazioni con temperature in calo.