Musica Casarano Copertino Galatina Gallipoli Lecce Maglie “Lo sai da qui”, il brano dei Negramaro colonna sonora del nuovo film di Veronesi Il nuovo singolo della band salentina, che Sangiorgi ha dedicato al padre scomparso, sarà nel film “Non è un paese per giovani” di Veronesi, che ha anche realizzato il video.... 05/11/2016 a cura della redazione Meno di un minuto Il nuovo singolo della band salentina, che Sangiorgi ha dedicato al padre scomparso, sarà nel film “Non è un paese per giovani” di Veronesi, che ha anche realizzato il video. “Lo sai da qui”, sesto estratto dall’album “La rivoluzione sta arrivando”, è il nuovo singolo dei Negramaro in programmazione in tutte le radio. Il brano, scritto da Giuliano Sangiorgi come omaggio al padre scomparso, sarà colonna sonora del nuovo film di Giovanni Veronesi “Non è un paese per giovani”, in uscita a marzo 2017. Il regista toscano è anche l’autore del video che accompagna la canzone, con immagini realizzate tra Cuba e il Salento.
Musica Francesco De Gregori fa tappa a Le Cave del Duca di Lecce 22/04/2025 Appuntamento per il prossimo 4 settembre con il suo tour Rimmel 2025.
Musica La salentina Monica Bruno in finale a The Voice Senior 07/04/2025 L'esibizione finale sarà venerdì 11 aprile, alle 21:30, nel programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici e con i giudici Arisa, Clementino. Gigi D'Alessio e Loredana Bertè.
Musica Paradiso di notte, nuovo singolo per la cantautrice salentina La Sottoscritta 06/04/2025 Francesca Falcone, in arte La sottoscritta, è una cantautrice e polistrumentista salentina con un background musicale eclettico
Musica A Nardò è tempo di Sktfshw Alteatro 03/04/2025 Domani sera spazio alla musica elettronica con Serena Patrimia dj.
Musica Gaia ospite al Mongolfiera Lecce 28/03/2025 L’artista incontra i fan dalle ore 18:00 per firmare le copie del nuovo album in cd o vinile "La Rosa dei Venti" il prossimo 2 Aprile.
Musica A Tagliatelle-Stazione Ninfeo il Locomotive Spring Festival 2025 24/03/2025 Dall'11 aprile un viaggio attraverso la musica dal vivo e la creatività emergente