Cinema Cultura Lecce 

A Lecce il documentarista Montanaro: video e dibattito sul “presidente rivoluzionario” Sankara

Venerdì 25 novembre all'ex Sperimentale Tabacchi incontro con il reporter Rai che presenterà il docufilm biografico “Sankara...e quel giorno uccisero la felicità”. A s...

Venerdì 25 novembre all'ex Sperimentale Tabacchi incontro con il reporter Rai che presenterà il docufilm biografico “Sankara...e quel giorno uccisero la felicità”. A seguire dibattito con Giuliano Capani e Luigi Perrone. “Silvestro Montanaro, grazie per questo servizio su Thomas Sankara, abbiamo sognato. Le idee non si uccidono”. Così Fiorella Mannoia ha commentato il documentario “...E quel giorno uccisero la felicità”, documentario del reporter Silvestro Montanaro su Thomas Sankara. Un lavoro biografico sulla figura del “presidente rivoluzionario” che, alla presenza dell'autore, sarà proiettato domani – venerdì 25 novembre – nell'aula Sp2 dell'ex Sperimentale Tabacchi a Lecce. Silvestro Montanaro, giornalista d’inchiesta italiano di spessore internazionale, sarà ospite a Lecce in occasione dell’evento conclusivo della rassegna organizzata dal Collettivo Terra Rossa dedicato ai suoi documentari, andati in onda su Rai 3 all’interno della trasmissione “C’era una volta”. Il documentario che chiuderà la rassegna è dedicato alla storia di Thomas Sankara: figura centrale nella rivoluzione in Burkina Faso, ex presidente poi assassinato in circostanze poco chiare nell’ottobre del 1987. Il docufilm di Montanaro è una fotografia di questa straordinaria pagina di storia e sulla vita dello stesso Sankara, una monografia che raccoglie il pensiero ed i discorsi dello statista rivoluzionario. Un’inchiesta che fa luce sulle dinamiche di politica interazionale che hanno portato alla morte del presidente Sankara e sui mandanti oltre confine del suo omicidio. Al termine della proiezione, il regista Montanaro racconterà la genesi di questa come di altre inchieste e racconterà la sua esperienza e l’attualità delle idee del presidente rivoluzionario Sankara. Al dibattito interverranno: Giuliano Capani, già docente di Cinema presso l’Università del Salento, autore di numerosi documentari; Luigi Perrone, già docente di Sociologia delle Migrazioni presso l’Università del Salento, direttore scientifico ICISMI. Con “…E quel giorno uccisero la felicità” si chiude la rassegna organizzata dal Collettivo Terra Rossa che nelle scorse settimane, nei locali dello Spazio Sociale ZEI, ha proposto quattro documentari sui temi internazionali di Silvestro Montanaro: “Predatori globali”, “Col cuore coperto di neve”, “Il paradiso perduto”. La trasmissione televisiva “C’era una volta” chiuse poi nell’ottobre del 2013. Qui alcune info biografiche sull’autore Durante l’incontro sarà possibile acquistare il libro “Col cuore coperto di neve” di Silvestro Montanaro. Appuntamento venerdì 25 novembre, ore 17 - aula SP2 - ex sperimentale Tabacchi – Lecce Viale Calasso, 7 - Lecce

Potrebbeinteressarti