Eventi Specchia Presepe vivente a Specchia: nel borgo medievale arrivano i Re Magi Termina con l'arrivo dei Magi la IX edizione del presepe vivente nel borgo di Specchia. Nell'occasione l'associazione Unitalsi guiderà i diversamente abili tra i 200 figuranti. Si conclude i... 03/01/2017 a cura della redazione circa 1 minuto Termina con l'arrivo dei Magi la IX edizione del presepe vivente nel borgo di Specchia. Nell'occasione l'associazione Unitalsi guiderà i diversamente abili tra i 200 figuranti. Si conclude il 6 gennaio alle 21 con l’arrivo dei Re Magi la IX edizione del “Presepe Vivente nel Borgo di Specchia”, inaugurato il giorno di Natale e che ha registrato migliaia di visitatori. Anche questa edizione ha accolto le idee e le iniziative nate durante tutto l’anno, permettendo così di migliorare l’evento con nuovi personaggi. Il Presepe è stata l’occasione dove fede e tradizioni si sono fuse insieme in uno scenario incantato, creato per trasmettere a tutti pace, amore, speranza e fratellanza, proprio come il prossimo 6 gennaio quando l’Unitalsi accoglierà e guiderà i diversamente abili. Da circa dieci anni Specchia si trasforma in una piccola Betlemme: quest'anno grazie alle 40 scene animate ogni angolo del borgo, risalente al XVI secolo, ha un'atmosfera magica con giochi di luci e ombre, ambienti e personaggi antichi, un ruscello con l’acqua che scorre tra le stradine illuminate dalle lanterne in un itinerario tra 200 figuranti. L’ingresso di Betlemme, ospita l’accampamento dei gladiatori romani che alle 19.30 simuleranno un combattimento, mentre un gruppo di pastorelli, intonando canti natalizi, percorrerà l’itinerario del Presepe, accompagnati da un trio di zampognari. Info: 3276804750 – 3207071695 – 3889392038 - 3892025001 Email:gruppo.ravasco@libero.it – www.presepeviventespecchia.it
Altri Sport Urban Trail Leuca, una festa con 700 iscritti 23/04/2025 L’ottava edizione è in programma venerdì 25 Aprile con quasi 700 iscritti.
Eventi Ottava edizione per il ''Lecce Tattoo Fest'' 23/04/2025 Fra il 25 e il 27 aprile, presso il “Lecce Fiere” di Piazza Palio, attesi oltre 250 tatuatori provenienti da tutta Europa.
Cultura Funerali del Papa, slitta l'inaugurazione della Città del Libro di Campi Salentina 23/04/2025 Sabato 26 l’inaugurazione della ventiquattresima edizione della rassegna spostata alle ore 16:00, sempre al Teatro ''Excelsior-Carmelo Bene''.
Cronaca LecceArredo 2025: la 37ª Edizione del Salone Nazionale dell’Arredamento torna a Lecce con tante novità 19/04/2025 Dal 9 al 12 maggio 2025, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.