Luoghi Melendugno 

20 febbraio 1743: il terribile terremoto che travolse il Salento

Il 20 febbraio 1743 è una data che ricorda un evento epocale accaduto a Melendugno e nell’intero Salento, ovvero un terremoto dalla violenza devastante con epicentro nel canale d’Ot...

Il 20 febbraio 1743 è una data che ricorda un evento epocale accaduto a Melendugno e nell’intero Salento, ovvero un terremoto dalla violenza devastante con epicentro nel canale d’Otranto: ma rispetto alla forza dell’evento, il numero dei morti fu basso, tanto che molti parlarono di miracolo e ci fu chi attribuì la salvezza della propria città ai propri santi patroni, come nel caso di Nardò. La storia del terremoto e di questa data è raccontata da Alessandro Romano nella pagina Salento a Colory.  

Potrebbeinteressarti

A Nardò arriva Galleria Arrivabene2

Dal 19 aprile la raffinata Galleria d’Arte di Mantova propone un compendio della sua narrazione espositiva negli spazi di Sutta, presso Insolita Comune, nel centro storico neretino.